Sanremo, Ultimo è decimo in classifica. Lo sfogo su Instagram: «Quando loro…»

Ultimo torna a “provocare” la sala Stampa, ma questa volta lo fa per strappare una risata. Il cantautore, dato per favorito prima che iniziasse la 73esima edizione del Festival, si è posizionato decimo nella classifica generale (e provvisoria) con il brano intitolato Alba.

In due stories condivise su Instagram il cantante ha commentato la sua posizione ricordando la lite di quattro anni fa avvenuta in conferenza stampa dopo la vittoria di Mahmood.

Paola Egonu: «L’Italia è un Paese razzista? Sì, lo è». Stasera il monologo a Sanremo

Sanremo, la scaletta della terza serata: ecco l’ordine di esibizione dei 28 big in gara stasera

Sanremo, la Rai si dissocia da Fedez: «Attacco personale, non c’è libertà che tenga». Paola Egonu arriva in ritardo

Le storie su Instagram

In una prima storia Ultimo ha condiviso la classifica generale mandata in onda durante la seconda serata di Sanremo (dopo che tutti i 28 big in gara si sono esibiti) e ha scritto: «Quando loro…», commentando il suo decimo posto. Nella storia successiva, Niccolò Moriconi (in arte Ultimo) ha condiviso uno screen della lite avvenuta con i giornalisti durante la conferenza stampa di chiusura del Festival 2019 e ha scritto: «E allora tu…». Poi si è mostrato sorridente e ha concluso: «Si scherza», taggando il profilo ufficiale di Sanremo.

La lite con i giornalisti

Il riferimento è alla polemica scoppiata con i giornalisti nel 2019 dopo essersi classificato al secondo posto (dopo Mahmood e prima de Il Volo): «Voi avete questa settimana per sentirvi importanti e avete rotto il c…», aveva asserito il cantante creando il caos in sala Stampa. E in conclusione: «Sono contento per il ragazzo Mahmood e di aver partecipato».

 

La Cina respinge l’appello del capo del Pentagono dopo l’abbattimento del pallone aerostatico

Il governo cinese ha dichiarato mercoledì di aver respinto la proposta del dipartimento della Difesa statunitense di consentire ai ministri dei due Paesi di parlare dopo l’abbattimento di un pallone aerostatico cinese sull’Oceano Atlantico la scorsa settimana.

Il Ministero della Difesa cinese ha dichiarato in un comunicato di aver rifiutato una possibile chiamata del capo del Pentagono Lloyd Austin a causa della decisione “irresponsabile e fuorviante” dei funzionari statunitensi, che sospettano le intenzioni del pallone.

“Gli Stati Uniti insistono nell’uso della forza per attaccare aerei civili senza pilota”, ha criticato Pechino nella sua nota, negando le accuse di presunto spionaggio e sostenendo che il velivolo abbattuto aveva solo scopi scientifici.

Alla luce di questo “cattivo precedente”, il governo cinese ritiene che non esistano le circostanze per avviare un dialogo minimo e si riserva quindi il diritto di adottare future misure di ritorsione, di cui non ha ancora fornito i dettagli.

D’altra parte, il Ministero degli Esteri cinese ha liquidato come “altamente irresponsabile”, contrario persino ai “protocolli diplomatici di base”, il fatto che il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden abbia affermato in una recente intervista che il suo omologo Xi Jinping deve affrontare “enormi problemi”, sia politici che economici.

Fonte: (EUROPA PRESS)

Polonia: chiusa da domani frontiera con Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 9 FEB – Da domani a mezzogiorno fino alla revoca in data da definire sarà chiuso il passaggio di frontiera fra la Polonia e la Bielorussia nella località di Bobrowniki. Lo ha annunciato sul TT il ministro degli Interni polacco, Mariusz Kaminski, spiegando che si tratta di “importanti motivi della sicurezza dello stato”.

Si tratta di uno di passaggi più frequentati fra i due stati; solo nel mese di gennaio sono entrati in Polonia dalla Bielorussia oltre 19 mila vetture ( 4345 camion) e usciti 22 mila (5929 camion). Restano aperti i passaggi a Terespol (per autoveicoli personali) e a Kukuryki per il traffico delle merci. (ANSA).

Sanremo, la Rai si dissocia da Fedez: «Attacco personale, non c’è libertà che tenga». Paola Egonu arriva in ritardo

Sanremo 2023, dopo il grande successo di ascolti della seconda serata, con Francesca Fagnani insieme a Amadeus e Gianni Morandi, oggi è il turno di Paola Egonu. La pallavolista è arrivata in leggero ritardo in conferenza stampa, ma sarà lei l’attesa protagonista della terza serata in onda questa sera. «Sono emozionatissima, ancora non ci credo, non vedo l’ora», le sue prime parole.

Sanremo, la scaletta della terza serata: ecco l’ordine di esibizione dei 28 cantanti

Sanremo, vola anche la seconda serata: oltre 10,5 milioni e 62,3% di share

 

Sanremo, la conferenza stampa del 9 febbraio

Durante la seconda serata di Sanremo, il picco di ascolto in valori assoluti è stato raggiunto alle 21.42, con 16 milioni 693 mila spettatoti collegati a Rai1 mentre Gianni Morandi, durante l’esibizione in trio con Massimo Ranieri e Al Bano, cantava Uno su mille. All’1.24 il picco in share, pari al 71.21%, mentre Amadeus leggeva la top five della classifica della sala stampa. Altissimi i risultati sul target giovani, citati dal direttore dell’Intrattenimento di prime time Stefano Coletta: sulle ragazze 15-24 anni la media è oltre l’86%, +10% rispetto al 2022; sulle donne 25-34 anni quasi il 74%, +13.3; sui giovani 25-34 anni la media tocca il 71.92, +17.4; sul target laureati supera il 70% di share. La curva, sottolinea Coletta, è costante: l’intervista in stile ‘Belve’ di Francesca Fagnani ad Amadeus e Morandi, a fine serata, è andata oltre il 70% di share.

Il caso Fedez

La prima domanda ad Amadeus è ovviamente sull’intervento di Fedez. «Confermo che non eravamo a conoscenza della performance – spiega Stefano Coletta – a nome della Rai ritengo che la libertà sia un diritto di sacrosanto che deve esprimersi attraverso tutte le forme d’arte e i pensieri che ogni individuo può avere. Ma sempre a nome della Rai in maniera molto netta dico che mi dissocio fortemente dagli attacchi personali che la performance di Fedez ha rappresentato soprattutto nella gestualità».

«La gestualità può fare molto male quando diventa un attacco personale, che io contesto fortemente e che il servizio pubblico non può ammettere. Non è più libertà o diritto quando si tramuta in un attacco personale ad un viceministro che aveva già chiesto scusa per un capitolo ormai chiuso. Questi attacchi non sono sintomo di libertà: come rappresentante del servizio pubblico ovviamente non possiamo che sottolineare che quando l’attacco diventa frontale e personale non c’è libertà che tenga», afferma Coletta.

Le parole di Amadeus

«Al Bano, Gianni e Massimo sono i supereroi della nostra storia, sono felice che abbiamo coinvolto più di 16 milioni di persone di qualsiasi età cher hanno cantato con loro», dice Amadeus, commentando il grande risultato di ascolti della puntata del festival di ieri sera durante il passaggio al festival del trio Al Bano, Morandi e Ranieri. «Mesi fa poteva sembrare una cosa folle o strana la loro partecipazione al festival, ma tutti e tre hanno accolto questa idea con gioia. La fotografia di loro insieme ieri non si sbiadirà mai», ha aggiunto il conduttore. 

«È una giornata particolare, sentire questi numeri fa un certo effetto. Onestamente non avrei mai immaginato, uno lavora perché il lavoro sia apprezzato e che si traduca anche in numeri per chi ha creduto nel progetto, ma alla vigilia sinceramente non avrei mai immaginato questi dati. L’anno scorso non pensavo nemmeno di eguagliare quei dati, figuriamoci di superarli».

Sul palco dell’Ariston «c’è totale libertà di parola, però è importante che ognuno si assuma la responsabilità di ciò che dice», ha aggiunto Amadeus, dopo l’intervento di Fedez di ieri sera che ha attaccato il centrodestra in un freestyle non concordato con la Rai. «Io affronto con serenità quello che succede, non sono turbato né scandalizzato. Sono artisti che hanno una grande personalità. Non mi turba assolutamente». Poi anche un commento sulla comicità criticata di Angelo Duro, ospite di ieri sera: «È un comico e la comicità va rispettata. C’è totale libertà di parola anche per lui».

Paola Egonu: l’Italia è un Paese razzista

«L’Italia è un Paese razzista? Sì, lo è. L’Italia è un Paese razzista che però sta migliorando: non voglio sembrare polemica o fare la parte della vittima, ma semplicemente dire come stanno le cose», ha esordito Paola Egonu. Il suo ingresso sul palco avverrà intorno alle 21.20, ha detto Amadeus, mentre il suo monologo dovrebbe andare in onda poco dopo la mezzanotte. «Mi racconto», ha detto la pallavolista. «Il monologo l’ho scritto io, con l’aiuto delle mie due agenti. Mi racconto, quindi non ho preso spunto dall’ultimo episodio: ho voluto potermi raccontare a 360 gradi».

Egitto: trovata una mummia ricoperta d’oro che risale al 2.300 a.C.

Un gruppo di archeologi ha recentemente annunciato di aver scoperto la mummia di un uomo di nome Hekashepes, vissuto intorno al 2.300 a.C., che risulta insolitamente ben conservata per il periodo al quale risale e ha la particolarità di essere ricoperta da foglie d’oro.L’importante ritrovamento è avvenuto in fondo a un pozzo di 15 metri vicino alla piramide a gradoni della necropoli di Saqqara, patrimonio mondiale dell’UNESCO, una trentina di chilometri a sud del Cairo.Le braccia e le gambe di Hekashepes sono state avvolte singolarmente per dare al corpo un aspetto più naturale, mentre la testa è stata dipinta con occhi, bocca e capelli scuri. Ma a colpire maggiormente gli archeologi al momento del ritrovamento sono state le foglie d’oro accuratamente disposte lungo il corpo per dare l’illusione di una pelle dorata: nell’antico Egitto l’oro era considerato il colore degli dei e la doratura dei corpi dei morti era quindi eseguita per propiziare l’acquisizione di qualità divine nell’aldilà.La “mummia del ragazzo d’oro”, com’è stata subito ribattezzata dagli archeologi, è stata quindi analizzata ricorrendo alla tomografia computerizzata e, secondo quanto riferito dal team di studiosi, le scansioni hanno permesso di apprendere nuovi importanti elementi sui preziosi amuleti utilizzati dagli imbalsamatori.“Questa potrebbe essere la mummia più antica e meglio conservata trovata finora in Egitto”, ha affermato Zahi Hawass, ex ministro dei beni archeologici egiziano e responsabile degli scavi.Sempre Hawass ha annunciato il ritrovamento di altre due tombe: la prima, più interessante perché decorata con scene di vita quotidiana e appartenente a un sacerdote di nome Khnumdjedef, nel complesso piramidale di Unas; la seconda, invece, di un importante funzionario di nome Meri, custode dei segreti del palazzo reale, nel complesso delle Piramidi di Pepi.”Queste scoperte sono molto importanti perché mettono in relazione i re con le persone che vivevano intorno a loro”, ha dichiarato Ali Abu Deshish, un altro archeologo del team di scavo.

Meloni annuncia una rivoluzione del fisco: misure ad hoc per dipendenti e pensionati

“Occorre rivoluzionare il rapporto tra fisco e contribuente, e fare in modo che l’evasione si combatta prima ancora che si realizzi”. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, annuncia in un’intervista al direttore del Sole 24 Ore Tamburini, una “legge delega che toccherà tutti i settori della fiscalità” e che “metterà al centro anche i dipendenti e i pensionati, con misure ad hoc”.

L’impegno, “compatibilmente con le risorse economiche a disposizione”, è di “proseguire nella direzione di tagli consistenti al cuneo fiscale” e di “sostituire il reddito di cittadinanza con misure concrete di contrasto alla povertà” dato che “ha fallito tutti gli obiettivi per i quali era nato”, ha spiegato la presidente del Consiglio. Più in generale la priorità per il 2023 è che sia “l’anno delle grandi riforme che l’Italia aspetta da tempo ma che nessuno ha avuto il coraggio di fare”

Quanto al debito pubblico, “da parte del Governo c’è la massima attenzione al tema, ma una Nazione con un debito pubblico elevato come il nostro non deve perdere di vista la sostenibilità della finanza pubblica”, ha sottolineato Meloni. “Al momento la situazione finanziaria italiana è sotto controllo: nonostante i tassi d’interesse della Bce in rialzo, lo spread è basso e il debito non è esploso. In ogni caso, noi vogliamo agire al più presto: con il ministro Giorgetti stiamo lavorando per mettere al sicuro il nostro debito da nuovi shock finanziari e attrarre la fiducia dei risparmiatori e degli investitori, anche nel medio periodo. Vogliamo ridurre la dipendenza dai creditori stranieri, aumentando il numero di italiani e residenti in Italia che detengono quote di debito”. E aggiunge la premier: “L’unica strada per rendere sostenibile un debito elevato come il nostro è la crescita economica, non le politiche di cieca austerità viste negli anni passati”.

Uomini e Donne, Gloria lascia lo studio e Riccardo non…

Nella puntata di oggi di Uomini e Donne, stando alle anticipazioni fornite come sempre da Lorenzo Pugnaloni sulla sua pagina Instagram Uominiedonneclassicoeover, Gloria Nicoletti comunicherà la sua decisione di voler abbandonare il programma. Una scelta, la sua, arrivata dopo vari tentativi di riconciliazione con Riccardo Guarnieri e dopo vari tira e molla.

Ricordiamo che nelle scorse puntate la dama del trono Over aveva chiesto al cavaliere di ripetere a centro studio quanto le aveva rivelato al telefonato. Ma dal canto suo, Riccardo non si era sentito messo nella condizione giusta per lasciarsi andare e per parlare dei sentimenti che proverebbe per la dama.

Inoltre, nell’ultimissima puntata andata in onda riguardante il loro rapporto, Gloria aveva parlato di alcuni screenshot – che avrebbe ricevuto – di una conversazione tra Riccardo e una ragazza di 21 anni. Ma Guarnieri, dopo averla accusata di attaccarsi a piccolezze quindi più interessata al programma che a lui, aveva dimostrato che non c’era nulla di compromettente in quella conversazione.

Uomini e Donne, Gloria abbandona il programma e Riccardo…

Tutti i presenti poi avevano cercato di far capire a Gloria che Riccardo era realmente disposto a dimostrarle concretamente di tenerci a lei uscendo dal programma insieme. Ma appena scoperto, la sua reazione non era stata quella che tutti si aspettavano. Per questo motivo, alla fine, Riccardo aveva deciso di rimanere all’interno del dating show e di chiudere con Gloria.

Tornando così alla puntata di oggi, sempre facendo riferimento alle anticipazioni, Gloria comunicherà la sua decisione di abbandonare il programma. Riccardo ad un certo punto l’abbraccerà chiedendole di rimanere e facendole capire che lui ci tiene a lei. Ma la dama del trono Over dimostrerà di essere convinta della sua decisione e nonostante il dispiacere e le lacrime, alla fine lascerà lo studio. A questo punto resta da capire solo una cosa: Riccardo uscirà anche lui per seguire il suo amore oppure no?

La giacca Zara di Kate Middleton, tendenza moda Primavera 2023

CHI

Kate Middleton, principessa del Galles.

COSA HA INDOSSATO

Un blazer doppiopetto del brand Zara, con dettagli come texture grezza, bottoni oro, revers e tasche anteriori con patta.

PER QUALE OCCASIONE

Nella giornata di mercoledì 8 febbraio, Kate Middleton ha visitato il Landau Forte College Derby insieme alla capitana Preet Chandi per celebrare il suo ritorno dalla sua spedizione in solitaria attraverso l’Antartide. In questa occasione ha indossato la giacca Zara.

PERCHÉ CI PIACE

Quando Kate Middleton sfoggia i suoi look casual è il momento in cui ci fa pensare che anche noi possiamo essere principesse per un giorno. In questa occasione, Kate Middleton ha optato per un capo che non può mancare nel nostro guardaroba: la giacca doppiopetto. Perfetto per i nostri look casual chic quotidiani, il blazer bianco ci prende per mano in inverno e ci accompagna verso gli outfit pastello della primavera.

COME LA ABBINO

La principessa di Galles sceglie di abbinare la giacca Zara in modo estremamente sobrio ma non casuale. Sotto al blazer lasciato aperto vediamo spuntare una maglia bianca tinta unita e un paio di jeans dal lavaggio blu scuro a vita alta, tenuti fermi da una cintura nera. Per completare il look, Kate Middleton opta per un paio di sneakers modello Esplar, dell’amato brand di calzature Veja, visto spesso e volentieri ai piedi delle royals. L’eleganza di un capo come il blazer doppiopetto si sposa alla perfezione con il jeans, dandoci l’idea mix and match giusta per outfit quotidiani. D’altra parte, la giacca bianca si presta benissimo anche per outfit serali, basta abbinarla a un vestito sottoveste in nuance chiara o indossarla insieme a un paio di pantaloni dal taglio sartoriale per avere immediatamente un twist elegante al proprio look.

DOVE LA TROVO

Blazer doppiopetto con bottoni dorati. La giacca è strutturata, con revers e spalline imbottite.

ALTERNATIVE SIMILI

ACQUISTA ORA

Blazer doppiopetto in gabardina di cotone di Aspesi.

ACQUISTA ORA

Blazer doppiopetto di Saint Laurent in twill di lana, con bottoni oro.

Da commessa a escort, la testimonianza: “Nessuno mi costringe, ma lo faccio per necessità”

Nessuno mi costringe, ma lo faccio per necessità“. È la testimonianza di Jessica una escort che, intervistata a ” Controcorrente“, racconta cosa l’ha spinta a lasciare il suo lavoro da commessa e a dedicarsi al sex working. La donna che rimane anonima “per preservare la sua identità” spiega che se avesse avuto un buon lavoro non avrebbe scelto di fare l’escort. “Anni fa lavoravo come commessa, ma guadagnavo 800/900 euro al mese per otto ore di lavoro al giorno, oggi – fa sapere – posso guadagnare anche 2mila euro in due ore”. 

LEGGI ANCHE > Sesso a pagamento, l’appello di una escort: “Questo lavoro deve diventare legale, ci sarebbe più sicurezza”

Jessica ha lasciato il lavoro come commessa non solo per il compenso economico troppo basso per le sue esigenze, ma anche per la precarietà della sua posizione: ” I contratti erano sempre a tempo determinato e venivano rinnovati di tre mesi, in tre mesi“. Da un paio d’anni, invece, Jessica gestisce autonomamente il suo tempo e il suo lavoro. Un’attività quella di escort che da un punto di vista sociale la limita molto, ma che ritiene necessaria per guadagnare adeguatamente. 

Sanremo 2023, nasce una storia tra due cantanti? L’indiscrezione

Sanremo 2023 è iniziato da un solo giorno, ma già è successo di tutto. Tra Blanco che distrugge i fiori sul palco e Salmo che si butta in piscina con il microfono in mano, mancava il gossip su un presunta storia d’amore fra due dei cantanti in gara.

Sanremo 2023, nasce una storia tra due cantanti? L’indiscrezione

A lanciare la succosa indiscrezione è ‘Dagospia‘ che racconta come tra due dei cantanti in gara al festival di Sanremo di quest’anno sia scoppiato qualcosa di più di un semplice feeling. Le prove ancora non ci sono e le identità dei due protagonisti non sono state svelate, ma Ivan Rota è sicuro: qualcosa, nel dietro le quinte di Sanremo, sta succedendo.

Le affermazioni di Dagospia

Nell’articolo di ‘Dagospia‘ che tratta l’argomento si legge quello che sembra essere quasi un indovinello: “Tra due cantanti del Festival corre buon sangue, forse anche troppo. Uno è molto ‘colorato’ e già lo si è visto sul palco dell’Ariston. L’altro è fidanzato con un ragazzo del suo entourage e quest’anno ha mietuto successi. Aiutino: hanno due nomi strani.“ Sui social network, gli utenti hanno iniziato a fantasticare, ma azzardare la soluzione al momento sembra complicato: non si può fare altro che attendere nuovi sviluppi.

1 2,904 2,905 2,906 2,907 2,908 2,982