Vacanze Natale, un “miraggio” che, quando il 25 dicembre si avvicina, assume sempre più i contorni di un sogno che si sta per realizzare. Se per il 2023 avete in programma di concedervi un po’ di svago fuori dall’Italia, per un Natale al caldo, lontano dalle temperature fredde dell’inverno della Penisola, il consiglio è quello di dare un’occhiata a destinazioni fuori dall’Europa.
Se invece si desidera mettere un po’ di chilometri di distanza dalla propria abitazione per recarsi all’estero, ma restare in un’atmosfera simile a quella che si incontra abitualmente a casa, la soluzione c’è, ed è rimanere nel vecchio continente.
Dove andare in vacanza nel periodo natalizio?
È impossibile fornire un’unica risposta a questa domanda, in quanto le destinazioni affascinanti sono così tante che potrebbe venir voglia di trascorrere il periodo del Natale ogni volta in un posto diverso.
Se coltivate l’idea di concedervi una vacanza all’estero già da un po’, di seguito ci sono dieci spunti da prendere subito in considerazione per l’anno 2023 per le vostre vacanze di Natale.
Innsbruck, Austria
Nel periodo natalizio la città di Innsbruck sfoggia un lato scintillante della propria personalità. Affascinante in ogni periodo dell’anno, estate compresa, i giorni intorno al 25 dicembre sono quelli giusti per farsi conquistare da una Maria-Theresien-Straße più luminosa del solito.
In più non siamo molto distanti dall’Italia, ottima notizia questa per chi vuole approfittare del tempo a disposizione per concedersi una gita in Trentino-Alto Adige.
Vacanze di Natale a Salisburgo in Austria
Restiamo in Austria per volgere lo sguardo in direzione di Salisburgo, situata a circa 186 km d’auto da Innsbruck. La città natale di Wolfgang Amadeus Mozart intorno a Natale assume i contorni di uno spettacolo a cielo aperto, con il centro storico che vale ovviamente una visita.

Malaga, Spagna
La Spagna non è solo una meta da segnare in agenda in quanto possibile ottima destinazione per le vacanze estive, ma anche come luogo al quale dedicare il proprio Natale 2023. Per chi conosce già benissimo Barcellona e Madrid, una possibile ottima alternativa è Malaga, nella costa del Sol.
Proprio come Salisburgo, anche lei ha dato i natali a un’artista famosissimo, questa volta nel campo delle arti figurative, ovvero Pablo Picasso.

Vacanze Natale: Lisbona, Portogallo
In materia di capitali europee il consiglio è quello di dedicare un po’ di tempo alla città di Lisbona per capire se potrebbe fare al caso proprio. Sono molti i punti di forza che possono convincere a selezionarla come meta dove trascorrere il Natale; tra questi c’è senza dubbio il fatto di trovarsi in un luogo ricco di cose da fare nel quale è molto difficile annoiarsi.
Per chi è in cerca di un posto nel quale soggiornare, può essere utile sapere che il My Story Hotel Rossio si trova nel cuore della capitale portoghese, vicino all’Avenida da Liberdade.
Amburgo, Germania
Lasciamo almeno per un po’ la penisola iberica per spostarci in Germania, più precisamente ad Amburgo. È la meta che può fare al caso proprio se si desidera immergersi in un’atmosfera assolutamente natalizia senza rinunciare alla vivacità tipica delle città.
Una buona scelta soprattutto per chi già conosce a memoria ogni angolo di Berlino, distante circa 288 km in auto.
Nizza, Francia
Ci trasferiamo virtualmente in Francia, più precisamente in Costa Azzurra, per trovarci a Nizza, città che offre moltissimo sia in termini di divertimento sia di relax.
Se passeggiare per la città vecchia in estate è molto affascinante e consente di scoprire che il posto è molto più del suo mare azzurro, ciò vale anche per l’inverno, e per il periodo natalizio in particolare. Per chi è indeciso su dove soggiornare, può essere utile sapere che presso Villa Bougainville c’è la colazione a buffet a pagamento.
Vacanze di Natale a Lubiana, Slovenia
Se non vedete l’ora di staccare la spina dall’ufficio e immergervi in un’avventura affascinante, magari in compagnia di amici o del vostro partner, vi consigliamo vivamente di considerare come destinazione una delle affascinanti capitali europee.
In particolare, potreste prendere in considerazione Lubiana, la pittoresca città slovena, famosa per l’incantevole scorcio del suo celebre ponte dei Draghi. Un viaggio a Lubiana offre non solo la possibilità di esplorare la sua ricca storia e cultura, ma anche di godersi paesaggi mozzafiato, deliziosi piatti locali un’atmosfera accogliente.
Lione, Francia
“Si torna” in Francia, questa volta direzione regione Alvernia-Rodano-Alpi, e si incontra Lione, suo capoluogo. Le cose da vedere qui, magari proprio approfittando delle vacanze di Natale, sono tantissime.
Per menzionarne una in grado di far immergere nell’atmosfera del posto pure nel caso i giorni a propria disposizione non siano molti, citiamo la famosa Place Bellecour.
In tema di dove soggiornare durante la vacanza, dedichiamo un piccolo spazio all’Hôtel des Célestins per dirvi che c’è il Wi-Fi gratuito, una biblioteca ed è disponibile in struttura anche la prima colazione.
Vacanze di Natale a Zagabria in Croazia
Siamo quasi giunti al termine del nostro viaggio virtuale, che ha come penultima tappa Zagabria, capitale della Croazia.
Anche in questo caso se i giorni di vacanza non sono molti il suggerimento è quello di fare tappa presso i principali luoghi d’interesse, tra i quali figura piazza Ban Jelačić, non molto distante dalla cattedrale di Zagabria.
Valencia, Spagna
Come anticipato si fa ritorno nella penisola iberica e più precisamente in Spagna per completare il percorso con Valencia, famosa per la sua Plaza de la Reina, meta alla quale far visita nel periodo natalizio e non solo, se vorrete concedervi una vacanza qui anche in un altro momento dell’anno.