Fabrizio Corona a Belve: “Mio figlio sta male. Nina Moric? Non ci sarà più per lui, lei è troppo fuori”

Fabrizio Corona torna in tv – “Torno in Rai dopo 13 anni. Torno a poter parlare senza vincoli e obblighi dopo 13 anni da uomo libero. Ho tante cose da dire e da fare” ha scritto sul proprio profilo Instagram – e lo fa confessandosi a ‘Belve’, programma condotto da Francesca Fagnani in onda ogni martedì sera da domani, martedì 26 settembre, dalle 21.20 su Raidue. Gli ospiti della prima puntata di ‘Belve’ sono Fabrizio Corona, Stefano De Martino e Arisa.

Proprio l’imprenditore sarà protagonista di rivelazioni importanti sulla propria vita, ma anche su quella dell’ex moglie Nina Moric e del figlio Carlos Maria. Il quale in questo momento “sta male” e si trova alle prese con una malattia genetica impegnativa da affrontare.

E qui è il Fabrizio Corona uomo e padre che parla, quello che abbandona la corazza si mette a nudo. “Ho lottato per anni, in questo momento sono in una fase molto brutta mia. Ho un po’ abbandonato la speranza – ha spiegato a Francesca Fagnani -. Devo ritrovare la forza per ritornare. Ma sai che la vita gli ha dato questo e lo devi affrontare, ci devi convivere. Ci sono in questo momento come una presenza, che sa che lui non è una persona che potrà gestire la sua vita da solo. Ma nel momento in cui non ci dovessi essere io nella sua vita non avrà mai problemi di nessun tipo, ho messo al posto giusto le persone giuste”.

Impossibile non chiedere di Nina Moric: “Non lo vede mai. Io non riesco a colpevolizzarla o odiarla, lo so che nel suo profondo in quei pochi momenti di lucidità sta male perché non è madre; oggi sta troppo male o troppo fuori per capire che deve fare la madre. Non ci puoi fare più niente, lei non ci sarà più per lui“.

Si è parlato anche della farsa matrimoniale di Fabrizio Corona con il chirurgo Giacomo Urtis: “Stiamo organizzando – ha scherzato Corona -. Se avessi avuto delle esperienze omosessuali lo direi; magari ora che diventerà donna… potrebbe essere. Ora si chiama Jenny, manca una parte della transizione”.

Ascolti Tv 23 settembre 2023, l’Arena di Amadeus non è Tú Sí Que Vales. Matano non è la Toffanin. Bortone meglio di Minzolini

Ascolti Tv sabato 23 settembre 2023, in prima serata su Rai1 la prima puntata di Arena Suzuki dai 60 ai 2000 ha conquistato una media di 2.439.000 spettatori pari al 16.3% di share. Ma non c’è nulla da fare contro il ritorno di Tú Sí Que Vales che su Canale 5 ha raggiunto la media di 4.191.000 spettatori con share del 31%. Su Rai2 la nuova stagione di S.W.A.T. 810.000 (4.8%). Su Italia1 L’era glaciale 2 Il disgelo 778.000 (4.6%). Su Rai3 Bellissima 412.000 con il 2.8%. Su Rete4 Rocky II 414.000 (2.7%). Su La7 il debutto di Massimo Gramellini con In Altre Parole 836.000 spettatori con il 5%. Su Tv8 4 Ristoranti 382.000 (2.3%). Sul Nove Faking It Bugie o verità? 200.000 (1.5%).

In fascia Access Prime Time su Rai1 Affari Tuoi 3.732.000 pari al 21.6%. Su Canale5 Paperissima Sprint Estate 3.139.000 con il 18.2%. Su Rai2 Tg2 Post Estate 486.000 (2.8%). Su Italia1 N.C.I.S. 1.214.000 (7.1%). Su Rai3 l’esordio di Serena Bortone con Che Sarà 609.000 spettatori pari al 3.6% di share. Su Rete4 Stasera Italia Weekend 555.000 (3.3%) e 598.000 (3.4%). Su Tv8 4 Hotel 412.000 (2.6%). Sul Nove Fratelli di Crozza 410.000 e il 2.5%.

Nel Preserale su Rai1 Reazione a Catena 3.344.000 spettatori pari al 25.3%. Su Canale5 Caduta Libera Story 2.167.000 spettatori (16.9%).

Nel daytime al pomeriggio su Rai1 La Vita in Diretta 1.320.000 spettatori con il 14.4% nella prima parte e 1.537.000 spettatori con il 15.9% nella seconda (presentazione di 35 minuti a 1.062.000 e l’11.8%). Su Canale 5 Verissimo 2.182.000 spettatori (23.9%) nella prima parte e 1.915.000 (20.4%) nella seconda chiamata Giri di Valzer.

Domenica In, volano parolacce in studio: Alessandra Mussolini insulta Morena Zapparoli

Domenica In, Alessandra Mussolini si lascia scappare una parolaccia contro Morena Zapparoli

E’ andata in onda una nuova puntata di Domenica In, condotta anche questa volta da Mara Venier. La puntata è iniziata con l’intervista esclusiva ad Andrea Piazzolla. Il factotum di Gina Lollobrigida ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla decisione della pm di chiedere sette anni e mezzo di carcere con l’accusa di circonvenzione di capaci. Per l’occasione, Mara Venier ha aperto un dibattito in studio dove erano presenti Salvo Sottile, Adriano Aragozzini, Alessandra Mussolini, Morena Zapparoli e in collegamento Tiziana Rocca. Proprio in questo frangente, l’ex deputata si è lasciata scappare una parolaccia durante uno scontro con la vedova di Funari. Alessandra Mussolini ha esclamato: “Ma come ca..o ti chiami? Ao Morena non se ne può più” nei confronti di Morena, visto che l’aveva interrotta in svariate occasioni durante il suo intervento a Domenica In.

Mara Venier racconta un retroscena riguardante un compleanno di Gina Lollobrigida

Alessandra Mussolini ha preso a parolacce Morena Zapparoli durante il dibattito sulle parole di Andrea Piazzolla, che aveva rilasciato un’intervista a Domenica In proprio pochi minuti prima. A tal proposito, Mara Venier ha raccontato un retroscena riguardante un regalo che il factotum aveva fatto a Gina Lollobrigida in occasione di un compleanno meraviglioso. La conduttrice di Domenica In ha rivelato che l’uomo aveva regalato un leoncino alla defunta attrice. Di qui, è arrivata la reazione di Alessandra Mussolini, che ha esclamato: “Un leoncino, ma con i soldi di chi?“. Da lì a poco, è arrivata la replica di Mara Venier che ha esclamato: “Dove c’è gusto non c’è perdenza dicono a Napoli. Se li è guadagnati i soldi e ognuno è libero di fare ciò che vuole a qualsiasi età coi propri soldi.”

Domenica In, Andrea Piazzolla racconta la sua verità

La vicenda sull’eredità di Gina Lollobrigida ha aperto la seconda puntata di Domenica In. Ospite in studio per un’intervista esclusiva Andrea Piazzolla, per raccontare la sua verità. Da Mare Venier, il factotum ha raccontato che quello che ha fatto per lei l’ha fatto con piacere, tanto da esserne onorato. L’uomo ha vissuto di aver vissuto con lei 14 anni, dei quali ci sono stati periodi in cui dormiva solo un’ora a notte: “Ho vissuto al fianco di una donna forte, felice, che ha sempre fatto quello che desiderava, e non ho mai fatto nulla di ciò di cui mi accusano”.

Andrea Piazzolla ha poi parlato dei 10 milioni di eredità di Gina Lollobrigida che sono misteriosamente scomparsi. In studio a Domenica In, il factotum ha rispedito al mittente le accuse mosse nei suoi confronti, riferendo che la defunta attrice aveva un alto tenore di vita.

X Factor, Paolo Meneguzzi senza freni: «Mandate via chi studia musica, ma 2 giudici su 4 non sanno suonare neanche il citofono»

Paolo Meneguzzi è tornato alla carica, pronto a smuovere le acque più o meno calme di X Factor. Il talent show è tornato in onda con le audizioni di giovani ragazzi pronti ad inseguire il loro sogno e a dimostrare ai quattro giudici, Fedez, Ambra Angiolini, Morgan e Dargen D’Amico, di avere il fattore X. Tra i partecipanti c’è stato un gruppo che ha fatto molto scalpore, le Ragazze Punk, giovani 16enni studentesse nella sua scuola di musica. La girl band ha ricevuto molte critiche e Paolo Meneguzzi, presente in studio per osservare la loro performance non ha potuto non dire la sua sulla sua pagina Facebook. Andiamo a leggere cosa ha scritto.

X Factor, Dargen provoca Ambra e lei lo gela: «Ho vinto più dischi d’oro di te». La seconda puntata

XFactor, Fedez nomina Rosa Chemical in prima serata: «E la Ferragni muta». Cosa è successo alle audition

   

Lo sfogo di Paolo Meneguzzi

Paolo Meneguzzi si è lasciato andare a un lungo sfogo contro il programma e contro i suoi giudici. 

«Io ero in trasmissione nel pubblico quando Morgan ha trattato male Ambra Angiolini. Quello che si legge in questi giorni è tutto vero. È stato bruttissimo per tutto il pubblico e per i concorrenti. Ero lì per supportare una band della mia scuola, le Ragazze Punk, composta da 4 ragazze 16enni. I giudici hanno deciso di massacrarle senza motivo, semplicemente perché proponevano un pop leggero. Quindi puoi proporre pop leggero, tipo Disco Paradise, a 40 anni, ma a 20 no? Poi Ambra, che le giudica deridendole…sembra una barzelletta! Le ha definite come le Lollipop (a sfottò), ha criticato le coreografie come se lei in passato fosse stata Michael Jackson! Ma lei non ha iniziato mica in quel genere? Quindi? Fedez, il “Signor Disco Paradise”, che giudica il testo da cima a fondo, come se fosse Paul McCartney. Senza considerare le allusioni di vario genere di tutti i giudici che si sono permessi di insinuare che queste ragazze nella vita non fanno un caz*o. Le Ragazze Punk escono di casa la mattina alle 7 e ritornano a mezzanotte, se va bene, per studiare musica e per riuscire a coniugare liceo, arte, canto e ballo. Ma i giudici sono arrivati persino a sfottere la loro provenienza geografica, come se in Svizzera non potessero nascere talenti e soprattutto sfottendo gli svizzeri. E perché? Potevano dar loro dei consigli, dir loro che forse sono ancora acerbe, ci poteva stare, ma hanno scelto di massacrare delle minorenni, proprio come un’altra ragazza che ha proposto Toxic di Britney Spears. Un’esibizione che ha provocato la reazione di Morgan che ha affermato, leggete bene, che lei è “l’esempio di ciò che lui non vuole vedere!”. Toxic è soltanto una canzone d’amore, non un inno alla vita tossica. Tutto a un tratto Morgan mi diventa un Papaboys ed è sparita per 20 secondi la sua proverbiale conoscenza musicale? Cioè spiegatemi che gusto c’è a prendersela con delle ragazze sognatrici e in più minorenni? Non credete che X Factor abbia perso ogni sensibilità? Vedere distruggere i sogni dei ragazzi è terribile, mi fa provare vergogna nel fare ancora questo lavoro. Perché devo usare il mio tempo per i ragazzi a lavorare sui loro sogni? Provo vergogna nel ripetergli ogni giorno che bisogna crederci e che bisogna sognare. Fanno uno show a qualunque costo, anche a costo di lasciare indietro un gruppo di minorenni che studiano musica. Quando 2 giudici su 4 non sanno suonare nemmeno il campanello di casa! Al posto di tutelare chi ancora sogna e studia, questi pensano all’opportunità di far diventare virale, per qualche motivo, una loro uscita che invece è deprimente. Per questo ho scritto anche alla redazione di X Factor (la lettera integrale è di seguito) quando me ne sono andato a causa della frustrazione e della pena per i giudici. Chissà se ora faranno vedere le Ragazze Punk, o avranno capito di avere un tantino esagerato? I giovanissimi di oggi al giudizio, alle parole, soprattutto le ragazze, sono molto sensibili. Ma chi se ne frega giusto? Bisogna diventare virali a qualunque costo! Poveri noi…»

Il messaggio per X Factor

Paolo Meneguzzi ha voluto condividere un messaggio per X Factor: «Ti ringrazio tanto per tutto. Ma purtroppo quello che ho visto l’altro giorno non mi è proprio piaciuto. Malgrado voi siate tutti gentili e super ospitali, disponibili sempre, l’impostazione che hanno dato al programma è veramente squallida e tendenziosa. La musica è una cosa diversa, bella, e i sogni dei ragazzi sono il motivo per cui nasce cultura, interesse, studio e voglia di vivere. Distruggere i sogni dei giovani ragazzi, che credono grazie a Dio in qualcosa, che amano qualcosa, che lottano per qualcosa di reale o irreale, in un mondo dove vince l’inutilità, dai testi proprio di Fedez che per di più giudica i testi. Mamma mia. E mi spiace che quell’inutilità sia dimostrata dalla superficialità e dall’ego smisurato dei giudici di X Factor. Per questo non funziona. Non funzionerà mai uno spettacolo nel quale a prescindere bisogna massacrare i giovani che propongono un’arte, come quella della musica e del pop, e devono far felici le persone, farle sorridere e non piangere. Vedere i giovani massacrati non fa né ridere né piangere. Fa pena. Pena per chi lo provoca. C’era di tutto, decisioni a caso, prese in giro, addirittura metafore di vita inopportune verso ragazzi dei quali neanche sanno il vissuto, meno che critiche oggettive, sulla voce, sulla musica, consigli di qualsiasi tipo che possano aiutare un giovane a capire il perché, sempre soggettivo, può sbagliare o potrebbe far meglio. Un brutto spettacolo vedere minorenni che escono piangendo, e non solo le punk, che grazie a Dio avevo avvisato, ma altri diversi, sentire i giudici che litigano tra di loro, che Morgan tratta male una donna davanti a tutti, con tutte le violenze che succedono, che Fedez sembra di più stia trattando la pace con la Russia che una cosa bella come un contest di canto. È tremendo e me ne sono dovuto andare via perché veramente mi vergognavo di fare questo lavoro e di crederci tanto, e non mi vergognavo per i cantanti ma per i giudici. Così, è un’occasione persa per i ragazzi e spiegami se verrà rifatto, con quale coraggio posso mettere un giovane che studia, un’altra volta davanti a quel tipo di giudici. Ciao, grazie a te comunque e allo staff. Le ragazze erano felici, finché non sono entrate in quel tritacarne»

La voce che hai dentro, Massimo Ranieri spalle al muro: pubblico sotto choc

Michele Ferrara ostacolato dal figlio Raffaele: cosa accadrà nella seconda puntata

Stasera arriva il secondo esame per La voce che hai dentro. La fiction con protagonista Massimo Ranieri farà nuovamente tappa sul piccolo schermo, dove racconterà il proseguimento delle vicende della famiglia Ferrara. Dopo l’uscita di Michele dal carcere, la famiglia si è ritrovata a fare i conti con la sua presenza, decisamente una novità visti i dieci anni di carcere alle spalle. Michele (un grandissimo Massimo Ranieri) si ritroverà alle prese con le intemperanze di Regina (La Nina). Riuscirà a salvarla dal disastro musicale, provocato da una sua canzone incautamente rilasciata sul web, e continua a lavorare assieme a lei nella composizione di un brano adatto per vincere il concorso. Giulio (Ruben Rigillo) chiede a Maria (Maria Pia Calzone) di sposarlo, ma la donna sembra nutrire dei dubbi, innescati dal ritorno del marito dal carcere. Intanto Raffaele tenterà di mettere i bastoni tra le ruote alle volontà del padre di non mollare la Parthenope.

La voce che hai dentro, cosa accadrà stasera venerdì 22 settembre

Raffaele (Michele Rosiello sarà uno dei protagonisti della seconda puntata di La voce che hai dentro), manovrato da Russo (Gianfranco Gallo), cerca di guadagnare del tempo per evitare che Regina firmi il contratto con la Parthenope. Inizia a pressarla talmente tanto, al punto che il suo matrimonio già traballante entrerà in una crisi aperta. Nel tentativo di portare Vincenzo (Roberto Oliveri) al trionfo, Antonio (Erasmo Genzini) otterrà un provino per il suo cantante proprio alla Russo Records. Inoltre, Michele si ritroverà a fare i conti con l’avanzare della sua malattia e la moglie Maria farà una scoperta sconvolgente.

Cosa è accaduto a una delle protagoniste della fiction

Un curioso episodio è andato in scena a poche ore dalla messa in onda della seconda puntata di La voce che hai dentro. La fiction con Massimo Ranieri al comando annovera nel cast anche la bravissima Maria Pia Calzone, che sui social ha scatenato il panico tra alcuni suoi follower dopo aver postato una storia con una mascherina. Nessun allarme Covid per l’artista partenopea, che ha però voluto tenersi al riparo da possibili minacce, visto che qualche sua conoscenza in questi giorni si sta ritrovando a vivere l’incubo Coronavirus ancora una volta.

“Hai visto mai, tanti amici sono di nuovo a casa con il Covid” ha scritto l’attrice sui social mostrandosi con la protezione tornata in voga negli ultimi tempi dopo la risalita dei casi. Nessun problema ovviamente per la sua Maria, che stasera il pubblico riabbraccerà nella seconda puntata della fiction di Canale Cinque.

Grande Fratello, panico in studio: Alex Schwazer ha violato il regolamento

Sorpresa di Kathrin Freund! Suo marito ignora il freeze: “Pago la multa”

Tanti autori a scrivere il Grande Fratello e poi stasera, lunedì 18 settembre, il pubblico di Canale 5 si è ritrovato a sentire per l’ennesima volta la storia di Alex Schwazer, dalla vetta del mondo alle Olimpiadi di Pechino al baratro della depressione e del doping. E stasera, solo alla seconda settimana, si è giocati la carta sorpresa con la presenza di Kathrin Freund, sua moglie, la donna più importante della sua vita, che ha salvato la sua anima. Prima è scoppiato a piangere vedendo una foto con sua moglie e i suoi figli e poi è partito il freeze. Peccato che lui non l’abbia minimamente rispettato, anzi, ha detto chiaro e tondo: “Pago la multa”.

Alex Schwazer caduto in depressione: non aveva più la forza di fare la minima cosa

Il noto campione olimpico, che si sta allenando ogni giorno per cercare di arrivare a partecipare alle Olimpiadi 2024 di Parigi, ha raccontato di nuovo la sua esperienza: prima la vittoria alle Olimpiadi di Pechino, quando ha toccato il cielo con un dito, e poi avrebbe dovuto riposare e godersi il momento. Peccato che era stanco e schifato dalla vita che faceva, doveva almeno fermarsi un anno, ma non era possibile perché era il campione olimpico in carica. Quindi “sono entrato in conflitto con me stesso” ed è finito in depressione. Non aveva più la forza di fare la minima cosa.

Il concorrente del GF racconta la sua storia: le settimane da incubo, il doping e le sentenze

Quindi dopo essere caduto in depressione, aver cambiato molto allenatori e psicologi, Alex Schwazer ha ceduto al doping, è stato scoperto, e subito si è sentito più sollevato, perché non ne poteva più della vita che stava conducendo. Le settimane prima dell’esame antidoping (che lo trovò positivo) sono state un vero e proprio incubo.

E dopo cos’è successo? Si è fermato, finalmente, si è trasferito, si è messo a studiare, fino a quando non ha sentito che la fatica gli mancava. Voleva tornare alle Olimpiadi, ma il suo sogno sfuma, perché a un esame antidoping viene trovato positivo. “Ero innocente e sono innocente”, infatti il tribunale gli ha dato ragione, e ora si spera che possa riuscire a fare in tempo per qualificarsi alle prossime Olimpiadi. E tutto questo lo ha raccontato davanti ad Alfonso Signorini (protagonista di una gaffe) e al pubblico intero del Grande Fratello.

Mara Venier, lo scoop a Domenica In sul bassista de I Pooh: «Io e Red Canzian siamo stati insieme». Imbarazzo in studio

I Pooh aprono le danze a Domenica In. Lo storico gruppo inaugura la stagione del salotto di Mara Venier. 30 dischi di platino, 3000 concerti la band è parte della storia dell’Italia. Si inzia con la musica e sulle note delle canzoni più famose d I pooh a Mara Venier scappa una rivelazione che non aveva mai fatto. «Con te sono stata anche un po’ finanzata, ma non lo diciamo a nessuno», spiazza tutti la conduttrice, così rivelando tra le risate che quell’amicizia tanto e sempre decantata tra lei e Red Canzian è stato molto di più. Così racconta oggi tra le righe.

Mara Venier commossa a Domenica In: «Non mi fate piangere. Sono qui per voi. La pensione è rimandata»

Mara Venier, lo scoop a Domenica In

La vita privata di Red Canzian è sempre stata al centro dell’attenzione dei media. Si sa che ha avuto relazioni con alcune delle più grandi artiste italiane: Marcella Bella, Patty Pravo, Loredana Bertè, Mia Martini e Serena Grandi. Il primo matrimonio è arrivato nel 1986, con Delia Gualtiero, sua compagna dal 1980, da cui si è poi separato nel 1992. I due hanno avuto una figlia, Chiara, che ha intrapreso la carriera musicale come cantante. Con la figlia Chiara e il figliastro Philipp incide nel 1998 il singolo Il calcio del sorriso, inno della squadra di calcio del Treviso. Il 9 luglio 2000 ha sposato Beatrice ‘Bea’ Niederwieser, che ha un figlio, Philipp Mersa (nato nel 1982). Il figliastro di Red ha debuttato come batterista, e ha un nome d’arte: Phil Mer. Tutta la famiglia lavora insieme: Chiara come cantante, insieme a Red; Phil come batterista; e Beatrice che si occupa della regia dei suoi concerti. Red Canzian vive insieme alla sua splendida famiglia in una meravigliosa villa sulle sponde del Sile, a Sant’Elena di Silea (in provincia di Treviso), luogo in cui è nato e cresciuto.

Mara Venier commossa a Domenica In: «Non mi fate piangere. Sono qui per voi. La pensione è rimandata»

La malattia

Lo scorso anno Red è stato ricoverato a causa di una brutta infezione e in quel momento Mara Venier gli è stata molto vicina. Un’amicizia quella tra Mara e red che va avanti da anni: «Siamo come fratelli – spiegava la conduttrice – e stavolta quando non mi rispondevi ai messaggi che ti mandavo ogni giorno ho avuto veramente paura». Lei gli scriveva sempre, «mandavo un cuoricino tutti i giorni e messaggi d’amore». ma nessuno dei due aveva mai detto che erano stati insieme. 

Matteo Garrone a Domenica In, il regista reduce dal Leone d’Oro ospite da Mara Venier: la trama di “Io capitano”, la vita privata e la carriera

La gelosia della figlia

Ma la figlia del cantante, Chiara Canzian disse: «Io sono stato gelosa delle donne che gli ronzavano intorno. Ad esempio sono stata gelosa di Mara Venier, che è una sua grande amica. Quando tornava a casa lo aspettavo con le braccia sui fianchi, difendendo anche il ruolo di Bea (moglie di Red, ndr)».

La Promessa Anticipazioni Spagnole: L’eredità del Barone non andrà né a Cruz né a Eugenia. Ecco chi è l’unico erede!

Brutte sorprese in arrivo per Cruz e per la sua famiglia. Nelle prossime puntate de La Promessa, il testamento del Barone verrà aperto e riserverà delle grandissime novità. La marchesa, suo marito e Lorenzo De La Mata, scopriranno a chi andranno tutte le ricchezze del nobile ma… nessuno di loro (e nemmeno Curro) sarà il beneficiario. Scopriamo chi sarà l’unico erede.

Anticipazioni La Promessa: Cruz e Lorenzo in attesa dell’eredità del Barone

Con la morte del Barone c’è grande attesa per sapere a quanto ammonta, precisamente, la sua ricchezza e in che modo verrà ripartita tra le sue figlie e suo nipote Curro, sicuramente compreso nel testamento. È proprio per questo motivo che Don Lorenzo De La Mata, il marito di Eugenia, si è fatto rivedere dopo tanto tempo. Il conte ha tutta l’intenzione di mettere le mani sull’immenso bottino che crede spetterà a sua moglie e non intende lasciare la tenuta sino a quando non avrà il denaro. Anche Cruz aspetta di sapere quanto erediterà dal padre e se questo le permetterà, finalmente, di tornare una donna ricca e senza alcun problema economico. Ma entrambi rimarranno molto delusia loro non andrà un soldo.

La Promessa Anticipazioni: Cruz ed Eugenia erediteranno solo due palazzi

Il testamento verrà presto aperto e ci sarà grande stupore alla lettura delle carte lasciate dal Barone. L’eredità non andrà divisa tra Cruz ed Eugenia e nemmeno Curro avrà un soldo. Le due figlie del nobile avranno i due palazzi appartenenti al padre ma solo ed esclusivamente questo. Tutto il resto del denaro sarà dato alla Baronessa Elisa de Grazalema. Cruz ma soprattutto Lorenzo rimarranno senza parole. Ma chi sarà questa misteriosa donna, a cui è stato destinato tutto?

Trame e Anticipazioni La Promessa: L’eredità del Barone andrà alla Baronessa Elisa de Grazalema

Il Barone avrà destinato tutta la sua eredità a una misteriosa donna: la Baronessa Elisa de Grazalema. Cruz e Lorenzo rimarranno senza parole e non riusciranno proprio a capire chi sia questa misteriosa persona, a cui è stato destinato tutto. Elisa si presenterà molto presto alla tenuta e vi anticipiamo già da ora che Lorenzo la conoscerà già. Il padre di Curro non la riconoscerà subito dal nome, visto che per lui è sempre stata Elisa De La Vega ma capirà presto che si tratta di una sua vecchia conoscenza… anzi di una sua vecchia amante. I due si alleeranno per far fuori Cruz, che ovviamente odierà sin da principio la nuova arrivata, che prenderà persino di mira Don Alonso. Insomma le due donne diventeranno rivali e Lorenzo farà il doppio gioco, convinto di poter finalmente diventare sfacciatamente ricco.

La Promessa va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 16.20 su Canale5.

Grande Fratello, Alex Schwazer confessa: ”Lo facevo per dargli soddisfazione”

Tempo di dolce e malinconiche confessioni nella casa del Grande Fratello. Alex Schwazer ricorda, esortato dalle domande di Rosy, il rapporto con suo padre e fa una confessione inaspettata. Ecco tutti i dettagli.

Grande Fratello, Alex Schwazer ricorda il Padre

L’avventura dei protagonisti del Grande Fratello è iniziata da pochissimi giorni ma c’è già chi ha trovato in Alex Schwazer un punto di riferimento ma anche un uomo da voler conoscere nella sua interezza a tutti i costi. Indubbio il fatto che lo sportivo abbia tanto di cui parlare, con la sua vita tutto dedicata alla disciplina e allo sforzo, le Olimpiadi, le gare agonistiche più dure e le vittorie insperate, ma anche la brutta storia del doping, la sospensione e la battaglia che non ha mai smesso di combattere per tornare a fare ciò che ama. Rosy Chin, ad esempio, è una grande fan di Alex e si trova molto bene a parlare con lui, tanto da osare chiedere un po’ di più e parlare del rapporto tra lo sportivo e il padre.

Era un papà molto presente, tantissimo. Io non credo di essere presente per i miei figli, come lui lo era con me. Per adesso sì, anche se forse è solo una mia impressione, e sono presente come lui. Era presente anche nelle attività sportive, che per esempio i miei figli non fanno adesso. Io ho giocato dieci anni a hockey sul ghiaccio, lui veramente non si è perso una partita”, ha raccontato Alex, ammettendo di essersi sentito sempre supportato dal padre, ma di dover anche incriminate a lui una caratteristica del suo carattere.

Credeva in me, solo che io volevo dargli soddisfazione ma non lo facevo più per piacere. Io non vedo competizione in tutte le cose, a casa per esempio perdo sempre ai giochi, ma credo che questo piccolo agonismo sia dovuto a mio padre”, ha ammesso Schwazer stupendo Rosy. Il campione olimpionico è tra i favoriti alla vittoria al momento, dato che già con la sua partecipazione a Pechino Express e con il lancio del documentario sulla sua storia, aveva riscontrato un enorme indice di gradimento nel pubblico. Nel frattempo, la regia è costretta a censurare Vittorio e il pubblico vuole sapere perché.

Scopri le ultime news sul Grande Fratello .

La voce che hai dentro, Massimo Ranieri va ko: cosa è accaduto su Canale Cinque

Gli ascolti di ieri sera: La voce che hai dentro sconfitta dalla pallavolo

Per Massimo Ranieri l’inizio è stato di quelli in salita. Ieri sera è andata in onda su Canale Cinque la prima puntata della fiction Mediaset, nella quale il cantautore campano è tornato a recitare dopo un ventennio. La prima sfida in ascolti ha visto la fiction accontentarsi del 14,5%. Per la precisione Ranieri ha raccolto davanti al piccolo schermo 2.481.000 spettatori pari al 14.5% di share. Numeri non malvagi, ma neanche un risultato stellare se si considera l’attesa e la pubblicità che hanno riempito Canale Cinque nelle scorse settimane. Ad aggiudicarsi la serata è stata invece Rai2 con una programmazione dedicata allo sport. Dalle 21.18 alle 22.56  per gli Europei di Pallavolo Italia-Francia il secondo canale ha raccolto 3.012.000 spettatori con il 16.2% (pre e post nel complesso: 1.676.000 – 10.2%). Numeri che sono stati sufficienti per portare a casa la serata. Vedremo come risponderà il pubblico alla seconda puntata di La voce che hai dentro.

Massimo Ranieri non decolla: gli altri risultati della serata

Se La voce che hai dentro si è comunque aggiudicata la medaglia d’argento della serata venerdì 15 settembre, le cose non sono andate tanto meglio a Rai1, che ha perso lo scontro diretto con il dirimpettaio. Ulisse in replica ha interessato 1.853.000 spettatori pari all’11.7%. Su Rete4 Dritto e Rovescio ha totalizzato un a.m. di 890.000 spettatori con il 6.7% di share. Su La7 l’esordio di Piazza Pulita ha invece registrato 706.000 spettatori con uno share del 5.7% di share. Su Rai3 Mia Moglie è un Fantasma ha raccolto davanti al video 680.000 spettatori pari ad uno share del 3.7%. Su Tv8 The Karate Kid – La leggenda continua ha invece fatto segnare 272.000 spettatori con l’1.7%.

In arrivo un nuovo scontro a favore di Canale Cinque?

Stasera invece andrà in scena una nuova e interessante sfida tra Canale Cinque e Rai Uno. Mediaset riproporrà in prima serata una nuova puntata del Grande Fratello con Alfonso Signorini, la seconda di questa edizione nella quale assisteremo agli ultimi ingressi nella Casa. Rai 1 invece sarà di scena con i Tim Music Awards 2023, condotto dall’inossidabile coppia formata da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

Chi si aggiudicherà la serata? Mediaset punta forte sul reality affidato al giornalista e direttore di Chi, che dopo una buona partenza sembra avere tutte le buone intenzioni di confermarsi. E dopo i buoni numeri fatti segnare in queste sere anche oggi Canale Cinque si appresta a riscuotere numeri importanti, anche se dall’altra parte troverà pane per i suoi denti.

1 2 3 54