
Ogni settimana, la Serie A scende in campo e milioni di persone seguono le loro squadre del cuore in azione, sperando sempre in una partita equa e giusta. Tuttavia, gli errori arbitrali sono sempre stati una parte inevitabile del gioco, suscitando polemiche e discussioni appassionate. Ma cosa succederebbe se potessimo immaginare una classifica della Serie A senza errori arbitrali?
In un mondo ideale, la classifica della Serie A sarebbe una rappresentazione accurata delle abilità e delle performance delle squadre, senza influenze esterne. Gli errori arbitrali, purtroppo, possono spesso alterare il risultato di una partita e influenzare la classifica finale. Tuttavia, prendendo in considerazione un’ipotetica stagione senza errori arbitrali, potremmo vedere una situazione molto diversa da quella attuale.
Le sviste della quinta giornata di Serie A
Le polemiche non mancano mai, soprattutto se si tratta di sviste arbitrali. Questa volta si tratta di due partite disputate durante la quinta gioranta di Serie A: Milan-Verona, Juventus-Sassuolo e Lazio-Monza.
Ai Rossoneri non viene assegnato un clamoroso calcio di rigore, dopo un fallo di Hien ai danni di Loftus-Cheek.
Il Sassuolo sarebbe dovuto rimanere uno in meno sin dal 13′. Avrebbe dovuto fare a meno proprio di Domenico Berardi per aver commesso un fallo in ritardo con il piede alzato su Bremer, difensore della Juventus.
Mentre Sarri, solito a lamentarsi, questa volta ha polemizzato per un rigore non concesso ai Biancocelesti dopo un fallo su Zaccagni. Secondo tutti i quotidiani, il direttore di gara Abisso, ha preso la decisione giusta.
LEGGI ANCHE: Quante tasse pagano i calciatori di Serie A
La classifica virtuale senza errori arbitrali
– 1° – primo posto: Inter – pt 15
– 2° – secondo posto: Milan – pt 12
– 3° – terzo posto: Lecce – pt 11
– 4° – quarto posto: Napoli – pt 10
– 5° – quinto posto: Fiorentina – pt 10
– 6° – sesto posto: Atalanta – pt 9
– 7° – settimo posto: Juventus – pt 9
– 8° – ottavo posto: Bologna – pt 8
– 9° – nono posto: Frosinone – pt 8
– 10° – decimo posto: Torino – pt 8
– 11° – undicesimo posto: Verona – pt 7
– 12° – dodicesimo posto: Sassuolo – pt 6
– 13° – tredicesimo posto: Lazio – pt 5
– 14° – quattordicesimo posto: Roma – pt 5
– 15° – quindicesimo posto: Monza – pt 5
– 16° – sedicesimo posto: Salernitana – pt 3
– 17° – diciassettesimo posto: Udinese – pt 3
– 18° – diciottesimo posto: Cagliari – pt 2
– 19° – diciannovesimo posto: Genoa – pt 1
– 20° – ventesimo posto: Empoli – pt 0
LEGGI ANCHE: La possibile cessione di una squadra di Serie A: Zhang vende l’Inter?