Come dare maxi volume ai capelli a caschetto con il trucco di Veronica Ferraro

Come le sue amiche del cuore Chiara e Valentina Ferragni, anche Veronica Ferraro sta sperimentando i modi migliori in cui portare il caschetto lungo – che ormai si può dare per assodato come tendenza della primavera 2023 –, messo in risalto dal biondo dorato della sua chioma. Se l’influencer e imprenditrice ha detto addio all’inverno con i suoi outfit, di certo lo ha fatto anche per quanto riguarda gli hairstyle. Sono i suoi ultimi scatti condivisi su Instagram a dimostrarlo: Ferraro è apparsa sul social con un long bob luminosissimo dalle vibes estive, conferite ai capelli tramite la piega mossa spensierata e dal suo maxi volume. I suoi look sono da anni ispirazione per tutte le persone che la seguono e lei offre soluzioni perfette da sfoggiare in città (e non solo).

Veronica Ferraro, classe 1987, è spesso in prima fila agli eventi mondani, specialmente quando si tratta di Fashion Week ed è una delle influencer più seguite del panorama milanese e italiano. Su Instagram infatti, dove condivide scatti professionali – è founder del suo brand di abbigliamento – ma anche ritagli di vita quotidiana, conta quasi un milione e mezzo di follower. Tra outfit, pose, divertimento, l’influencer si mostra spesso anche in compagnia del suo compagno, Davide Simonetta, un noto produttore musicale. L’ultima inspo perfetta che ha colpito i follower di Ferrari è stata proprio quella del caschetto lungo, un taglio a cui è riuscita a dare un volume maxi che ha risaltato i toni del bronde.

Come dare volume ai tagli a caschetto del 2023, l’esempio di Veronica Ferraro

Per dare volume ai capelli e ottenere un risultato come quello di Veronica Ferraro sul suo caschetto lungo esistono diversi metodi. Cominciando dai prodotti, durante il lavaggio è utile utilizzare shampoo e balsamo volumizzanti, mentre, ancora prima dell’asciugatura, si consiglia di applicare uno spray volumizzante. Basterà una piccola dose di questo, spruzzata alle radici, per evitare l’effetto wet. Un piccolo trucco per la messa in piega che dia maxi volume è quello di asciugare i capelli a testa in giù ancora prima del brushing. Chi ha i capelli lisci, successivamente, procederà nell’asciugatura con spazzola e phon: prendendo una ciocca con la spazzola tonda, dovrà poi alzarla e puntare il beccuccio con l’aria diretta alle radici, asciugando dal basso verso l’alto. Per i ricci, invece, sarà necessario l’utilizzo del diffusore. Per concludere l’acconciatura e ottenere il risultato a onde dell’influencer, via libera a bigodini e arriccia capelli.

I tagli di capelli che ringiovaniscono secondo l’esperta

C’è un trend che gira sui social dove vengono mostrate delle foto di celebrity over 50 ovviamente bellissime e che dimostrano meno dei loro anni per come li concepiamo (al netto di trattamenti estetici), a cui viene cambiato l’hairstyle, sostituendolo con uno più classico, spesso dalle vibes anni ’80: ecco che subito risultano più vecchie. Altrettanto viene fatto con le star cinquantenni del passato, che invece risultavano più mature ma sostituendo i capelli con un taglio più contemporaneo ecco che avviene la magia. Tutto questo dimostra il grande potere dei capelli, che non solo possono esaltare i nostri punti forti, ma quando giusti possono pure ringiovanire anche il look, o meglio, non aggiungere anni a quelli che già abbiamo. È un insieme di fattori come lunghezza, forma, volume e tendenze da mescolare in perfetto equilibrio. Per avere qualche suggerimento sulla ricetta perfetta, Elle France ha chiesto un suggerimento all’hairstlist Delphine Courteille, titolare dell’omonimo salone parigino: lei ha dato tre suggerimenti chiave dei quali fare assolutamente tesoro.

I tagli capelli che ringiovaniscono secondo l’esperta

Delphine come primo suggerimento ci dà quello della frangia, che definisce un dettaglio camaleontico poiché ne esistono di tantissimi tipi diversi e si può adattare a gusti e caratteristiche personali. A tendina, sfilata, laterale, lunga, pari mette in risalto lo sguardo, aiutandolo a risultare più aperto e luminoso, fondamentale dato che con l’età tende un po’ a chiudersi e risultare più stanco. Inoltre è un ottimo strumento per nascondere le rughe della fronte, focalizzando l’attenzione su altri dettagli, come per esempio gli zigomi. Infine, può essere aggiunta a qualsiasi taglio senza per forza stravolgerlo, magari iniziando da dei ciuffi lunghi e via via accorciandoli.

Un altro taglio vincente se vogliamo dai capelli un effetto antiage è il caschetto, ormai lontano da quel concetto di rigidità e di bon-ton vecchio stampo, col quale invece si otteneva esattamente l’effetto contrario. Oggi è di tendenza con varie forme dando quindi molte possibilità in fatto di stile, ma quello più versatile secondo l’hairstylist è sicuramente il long bob perché aiuta ad abbracciare e accompagnare il viso, dando definizione all’ovale. Cadendo poi lateralmente, può anche in questo caso camuffare qualche segno come le zampe di gallina. È fondamentale sceglierlo di una forma che non sia rigida né spigolosa ma che mantenga tridimensionalità.

Forti dei trend degli ultimi anni, che hanno visto protagonisti i super scalati anni ’70 come il mullet, lo shag e le versioni più morbide come wolf e butterfly cut, i tagli scalati sono la tendenza da fare nostra. Più o meno vintage, danno freschezza al viso e volume alla chioma, per un risultato win-win, che dona personalità a qualsiasi look. Un mullet non è per tutti, certo, ma andare verso quella direzione definisce i contorni e sfina il viso.

Guida alla ricostruzione unghie in gel (fai da te) di Chanel Totti

Chanel Totti è un’amante della ricostruzione unghie: di tanto in tanto, la figlia di Ilary Blasi e Francesco Totti mostra su Instagram le foto delle sue manicure, che attraverso il gel sono capaci di cambiare aspetto, forma e colore, in un battito di ciglia. Il gel, infatti, permette di allungare leggermente le unghie, creare la dimensione desiderata e rendere il letto ungueale perfettamente omogeneo (quando le unghie non sono perfette). Questo tipo di manicure, inoltre, è la scelta anti-sbeccatura per eccellenza (rispetto a smalti semipermanenti o normali) e il suo effetto è duraturo. Cosmopolitan Italia vi consiglia come realizzarla direttamente da casa e i prodotti essenziali per un risultato fai-da-te a prova di salone.

Chanel Totti news: come fare la ricostruzione unghie in gel a casa propria

Realizzare la ricostruzione unghie in gel – tanto amata anche da Chanel Totti – direttamente a casa propria è sicuramente un procedimento complesso, che necessita tanta pratica. Bisogna infatti prenderci la mano, prima di riuscire a ottenere un risultato preciso. Ma percorrere questa strada è possibile (e divertente), con gli strumenti giusti. Fondamentale per una ricostruzione in gel è partire con il corretto iter di preparazione delle unghie (come per qualsiasi altro tipo di manicure, con il buffer, la lima e il bastoncino d’arancio per eliminare le cuticole). Dopo aver pulito le unghie con un cleanser sgrassante, si dovrà stendere il primer (che si asciuga all’aria, non con la lampada UV), che garantirà un’asciugatura rapida e permetterà al gel di aderire completamente all’unghia. Successivamente, andrà realizzata la base, da polimerizzare sotto la lampada per almeno 2 minuti, per poi procedere con un gel modellante, che ricostruisca la struttura dell’unghia. Questo andrà applicato creando una leggera bombatura al centro dell’unghia, poi con un pennellino andrà steso in una piccola quantità sul resto dell’unghia. Dopo 2 minuti sotto la lampada, è il momento di dedicarsi alla nail art desiderata. Dopo aver steso i colori o le decorazioni ricercate, basterà sigillare il tutto con il gel top coat, anche questo da polimerizzare sotto la lampada. Olio per le cuticole e crema idratante ultimeranno la ricostruzione e doneranno alle mani una morbidezza intensa.

Novità ricostruzione unghie in gel: i prodotti (in kit) da avere per ricreare la manicure di Chanel Totti

Per ricostruire le unghie al meglio e ottenere un risultato come quello sulla manicure di Chanel Totti, Cosmopolitan Italia consiglia di fare affidamento ai kit completi di tutti i tools necessari (anche delle cartine). Ecco di seguito una selezione di questi.

I segreti per replicare le Aura Nails, il trend unghie colorato dell’estate

C’è una manicure che, esplosa tra le tendenze nel 2022, è in grado di sfruttare i colori dei chakra per manifestare attraverso le unghie la propria aurea. Dall’allure decisamente new age e hippie, questa mescola nuance accese e tenui per creare effetti ottici tipici della tintura tie-dye, dove a una base monocromatica si aggiungono macchie di colore sfumate sui contorni. Collocate perfettamente al centro oppure decentrate verso i lati in un alternarsi di dimensioni e colori, queste chiazze di pigmento attraversano le sfumature dei colori dei chakra, i 7 centri energetici in cui scorre l’energia del corpo, per animare le unghie con un tocco di creatività.

Perfette per accogliere l’estate 2023 e tutti i festival in programma con un’idea sgargiante e ricca di energie positive, ad aver già scelto le Aura Nails sono state diverse celebrities, tra cui anche Chiara Ferragni, che ha deciso di indossarle in versione mismatched per il LoveMi, e Vanessa Hudgens, che ha puntato per un finish più delicato nei toni del verde matcha. Apparentemente complessa, la nail-art è semplice da realizzare anche a casa. Per farlo, Cosmopolitan Italia ha raccolto i migliori consigli e tutorial da seguire per una manicure colorata semplice e fai-da-te.

Aura Nails: come fare la manicure in tendenza per l’estate anche a casa

Partendo dalla base che si desidera, le Aura Nails possono giocare di contrasto oppure creare semplici sfumature bicolore tra nuance più chiare e più scure di uno stesso pigmento, come ad esempio possono essere il blu e l’azzurro, il rosso e l’arancione, il viola e il rosa. Una volta scelti i colori con cui si desidera realizzare la manicure, non resta che procurarsi una spugnetta per le unghie con cui sostituire l’aerografo, strumento usato dai professionisti per creare l’effetto a regola d’arte.

Sulla spugnetta andranno fatte un paio di passate del colore con cui si desidera creare l’alone dandogli già la forma a ovale e, dopodiché, basterà appoggiarla al centro dell’unghia per “stampare” lo smalto sulla superficie. In questo modo, si otterrà in tutta semplicità la sfumatura tipica di questa nail-art, conferendole l’intensità di colore e la dimensione desiderata senza bisogno di ulteriori passaggi se non con una passata di top coat con cui sigillare il tutto. E ora che sapete esattamente come ricrearla, non vi resta che trovare l’ispirazione in una di queste idee colorate in foto.

Aura Nails: le idee in foto da copiare

La nail-art bianca con sfumatura rosa

Aura Nails su unghie naturali

Manicure colorata per l’estate 2023

Nuove idee di ricostruzione unghie per l’estate

Nail-art bicolor con sfumatura fucsia

Nuove idee di manicure per l’estate 2023

È il momager crop il taglio capelli corti della Primavera Estate 2023

La figura mamma-manager, ovvero di quella madre che al ruolo genitoriale affianca la gestione della vita professionale dei figli, è sempre esistita, ma negli ultimi anni ha acquisito un nome e un cognome ed è quello di Kris Jenner, nata Houghton e precedentemente coniugata Kardashian. I suoi cognomi da sposata vi fanno intuire, anche se probabilmente lo sapete già, che c’è lei dietro il successo delle cinque sorelle Kardashian-Jenner, rispettivamente tre nate dal primo matrimonio (che annovera anche il figlio Robert) e due dal secondo, conclusosi nel 2015 del quale conserva il cognome. Una figura sicuramente controversa, ma dallo spirito imprenditoriale innegabile, un personaggio ben caratterizzato anche del look, a partire dal taglio corto da donna in carriera in puro stile anni ’80. Prima o poi doveva succedere che diventasse una tendenza e il momento è arrivato: il momager crop è il taglio corto più di tendenza di questa primavera ma soprattutto della prossima estate.

Il momager crop è il taglio corto della Primavera Estate 2023

I corti sono la tendenza del momento e questa primavera ne abbiamo visti di ogni tipo e genere tra sfilate, streetstyle, it girl, influencer e celeb, perciò questo look si incastra perfettamente nel mood capelli del 2023, offrendo un’interessante opzione. Si tratta di una sorta di pixie leggermente più lungo, più smussato mantenendo però una forma piuttosto classica. Quando parliamo di stile parliamo soprattutto di influenze, ispirazioni e associazioni culturali, che mescolate aiutando a definire un ruolo, raccontandoci anche un certo stile di vita. L’abito non fa il monaco, ma il momager crop restituisce una sensazione di forza e di grande personalità: chi lo porta comunica decisione, consapevolezza e un certo focus sul business, ma senza la volontà di rinunciare al glamour, con un pizzico di femminilità pratica.

Già, perché non c’è poi così tanto tempo da dedicare ai capelli, il lavoro chiama e i nuovi affari sono dietro l’angolo, e poi c’è la casa, la famiglia… Un equilibrio che le donne sanno bene quanto sia difficile da raggiungere e allora via con questo look corto, sui ricci come sui lisci, da indossare a qualsiasi età, a vent’anni per scoprire se stesse, dopo i cinquanta e i sessanta per riprendersi il proprio stile, sui capelli lisci come ricci.

Un taglio che associamo a un outfit rigoroso, magari con un tailleur sartoriale, mai troppo austero ma terribilmente elegante. O semplicemente a una donna pragmatica e indaffarata, ma sempre chic: gli anni ’80 sono finiti da un pezzo come il concetto che le donne per farsi strada debbano comportarsi come uomini. Quell’epoca è finita, oggi è quella della libertà, dell’empowerment e della possibilità di giocare coi simboli per appropriarsi di qualcosa di nuovo. Ebbene, se vi state chiedendo se tutto questo può essere raccontato da un taglio capelli, la risposta è assolutamente sì, ecco perché vale decisamente la pena provarlo.

Basta mollettoni, la nuova ossessione capelli è la french pin

Tendenza di ritorno che ha dominato tutto il 2022, portando con sé una ventata dal sapore decisamente Y2K, quella del mollettone tra i capelli cede il passo nel nuovo anno a un accessorio più minimal chic ed elegante: la French pin. Come una normale forcina dalle dimensioni XL, e spesso caratterizzata da pattern decorativi come il motivo tortoise, questa si infila tra capelli per tenerli raccolti in acconciature semplici ma particolari, regalando alla pettinatura quella tipica allure sbarazzina che contraddistingue lo stile francese. Già scelta da TikTok per rompere la monotonia, per aderire al trend si avrà bisogno innanzitutto di una french pin con cui realizzare l’hairstyle, delle inspo a cui guardare e dei tutorial semplici che permettano di ricrearli in tutta facilità.

French pin: come usarla e metterla tra i capelli, una guida pratica

Similmente al mollettone, anche la forcina francese si presta benissimo per la realizzazione di acconciature tanto ben pettinate quanto messy sia su capelli ricci, che mossi o lisci. Se sono particolarmente fini e poco porosi, l’ideale sarà puntare su un’accessorio con zigrinatura, di modo che questo faccia più presa e resista a lungo. Perfetta su lunghezze medie e over, questa potrebbe invece richiedere qualche skill (e un po’ di pazienza) in più se si ha un caschetto che arriva alle spalle o al mento, a patto che i capelli siano tagliati pari e arrivino senza problemi a congiungersi sulla nuca in uno chignon o una mezza coda. Come abbiamo accennato, le sue dimensioni sono generalmente importanti, ma se si hanno i capelli più corti si può sempre optare per una french pin leggermente più piccola, che rimanga in armonia con le geometrie della chioma.

Una volta trovata la forcina a “U” migliore per il proprio tipo di capelli, non resta che sperimentare con le acconciature. Noi ne abbiamo selezionate tre, la prima per un mezzo raccolto, la seconda per uno chignon e la terza per una pettinatura più particolare, il French Twist. In tutti e tre i casi, la forcina va inserita tra i capelli una volta avvitati tenendola con la giuntura puntata verso il basso e l’incurvatura in direzione delle radici. Le estremità vanno infilate nei capelli nel punto desiderato e la french pin va poi infilata al di sotto dello chignon così da fermare i capelli con fermezza, ma senza creare tensione (piuttosto, ripetete il passaggio allentando la pressione). Per riuscire in quella che a un primo tentativo può sembrare un’impresa è provare e riprovare seguendo i tutorial e senza farsi scoraggiare: una volta compreso il meccanismo, le soddisfazioni ripagheranno tutti gli sforzi fatti.

French pin: l’acconciatura mezza raccolta

French pin: l’acconciatura con chignon

French pin: l’acconciatura particolare alla francese

Il butterfly cut o taglio a farfalla è il taglio capelli della Primavera 2023

Prendere le buone idee del passato e riadattarle al presente: ecco l’origine del butterfly cut o taglio a farfalla, uno dei look più richiesti del momento, secondo Tommaso Incamicia, owner & founder di My Place Hair Studio a Milano: “È una rivisitazione del famoso taglio Anni ’70 alla Farrah Fawcett, poi rispolverato negli Anni ’90 da Sam McKnight, hairstylist britannico, che ne realizzò una versione grunge su Kate Moss. Ma è anche il primo taglio che le ragazzine hanno iniziato a fare come Do It Yourself su TikTok”, spiega il parrucchiere. “Tecnicamente si tratta di un taglio scalato caratterizzato da una ‘frangia non frangia‘, evoluzione dei ciuffi a tendina, le curtain bangs tanto amate nel 2022. Corto e voluminoso sulla parte anteriore e superiore, e più lungo dietro, è ideale per chi vuole cambiare ma non ha ancora le idee chiare.

Il butterfly cut infatti funziona con tutte le tipologie di capelli. Sta all’abilità di chi lo esegue effettuare i giusti adattamenti: se si ha il viso lungo, basta una frangia più decisa, se il viso è pieno, si “sfiocchetta” di più la scalatura laterale, o ancora se si vuole camuffare un naso importante, basta stare più lunghi sul davanti. Poi, per quel che riguarda lo styling, rende al massimo asciugato al naturale, ma se si è nostalgici, la piega liscia con le punte all’insù è un bel viaggio nel passato”.

I prodotti per la manutenzione del buttefly cut

Il siero effetto botox di Kate Middleton si compra online su Amazon

A 41 anni Kate Middleton può sfoggiare una pelle del viso levigata, luminosa e priva di imperfezioni. Certo, con un budget sterminato a disposizione, la moglie del principe William può concedersi qualsiasi trattamento di bellezza. Ma la verità è che la 3 volte mamma preferisce affidarsi alla skincare slow age. E, in particolare, non rinuncia all’effetto botox like di un siero biologico made in Germania che pare abbia consigliato anche a Michelle Obama (la quale non ha esitato ad acquistarlo, innamorandosene perdutamente). Vi sveliamo tutto dell’arma segreta contro le rughe della splendida Kate Middleton.

Il segreto anti rughe di Kate Middleton

Il prodotto mai più senza di Kate Middleton prende il nome di Biotulin Supreme Skin Gel ed è un un siero-gel biologico prodotto in Germania, con un’azione spiana-rughe imbattibile. Non a caso c’è chi, online, ne parla come “Botox in a bottle“. Ma a cosa si deve questo effetto tanto potente? In cima alla lista dei componenti di Biotulin figura lo spilantolo. Si tratta di un anestetico locale naturale, ottenuto dall’estratto della pianta Acmella Oleracea, originaria del Sud America e dell’Africa tropicale e nota da secoli ai popoli nativi per le sue proprietà medicinali. In particolare lo spilantolo induce un rilassamento della contrazione dei muscoli del viso, aiutando in particolare il terzo superiore, ossia la parte alta del volto, predisposta alla comparsa di rughe di espressione anche in giovane età. Non a caso il primo effetto dato da un utilizzo costante di Biotulin è la scomparsa delle piccole rughe, specie quelle di fronte, contorno occhi e centro sopracciglia. Inoltre il siero idrata in maniera superlativa, grazie alle capacità di un altro attivo vegetale, ossia l’estratto di Imperata Cylindrica, pianta capace di sopravvivere nelle regioni desertiche più aride e assolate del Sud America. La pelle è levigata e morbida, rifornita di risorse extra di idratazione. Quanti benefici in questa piccola boccetta! E grazie dell’ispirazione, cara Kate Middleton.

I tagli capelli che detteranno tendenza questa Primavera Estate 2023

Il momento di prepararsi alla bella stagione è arrivato, così come le previsioni su cosa sarà in e out. I tagli capelli della Primavera Estate 2023 prevediamo che saranno soft, ovvero dai contorni sfumati e ricchi di scalature e strati sovrapposti, dove le frange e le frangette saranno corte o lunghe ma mai nette, ma sempre dallo spirito dolce. E poi tanto volume, capelli naturali e lunghezze agli estremi, per raccontare tutte le facce della femminilità. I caschetti ovviamente occupano un posto d’onore, in versione riveduta e corretta rispetto alle ultime stagioni, mostrando i tanti lati di questo camaleontico taglio.

I tagli capelli di tendenza per la Primavera Estate 2023

I tagli corti

Per quanto riguarda i tagli corti della Primavera Estate 2023, i più cool saranno tutte le reinterpretazioni del pixie e dello shag. Ecco quindi che gli ibridi mixie e bixie detteranno legge, proponendo una visione del cortissimo molto femminile e morbida da rendere eventualmente più aggressiva con colori decisi. Interessante poi come tutti questi tagli possano essere adattati anche ai capelli mossi o ricci, dando loro definizione e tantissimo volume. Da abbinare alla frangia corta.

I caschetti e i tagli medi

Lunghezze pari all’altezza della spalle per capelli lisci e fini o scalature per rendere la chioma più strutturata e corposa; in linea di massima saranno queste le tendenze per i tagli medi, sui quali non si registrano particolari evoluzioni, cosa che invece accade sui caschetti. La “colpa” è soprattutto delle celeb come Jenna Ortega e Hayley Bieber: la prima ha tagliato di netto la sua lunga chioma per creare un bob molto scalato, che ha diviso la beauty community tra chi trova sia un taglio interessante e chi invece pensa che non le renda giustizia dandole qualche anno in più. La seconda, invece, ha stupito tutti poiché dopo aver lasciato crescere per svariati anni i suoi capelli ha optato per un taglio netto: il suo box bob pari è già un trend, perfetto per chi ha capelli lisci e fini come la modella. Menzione d’onore anche per il bob Monroe, che, come suggerisce il nome, è liberamente ispirato a Marilyn e ha il suo iconico look: arriva alle spalle ed è scalata sulle punte per richiamare la morbidezza dei boccoli della diva. Perfetto se amate lo stile vintage.

I tagli lunghi

Sui tagli lunghi le tendenze parlano chiaro: scalato che più non scalato non si può. Infatti, il c-cut è il taglio del momento e prevede un layering verticale molto importante. Se però le forme così “estreme” non fanno per voi, sappiate però che lo styling cool è voluminoso e bouncy, insomma, il blowout perfetto: per questo in generale i tagli lunghi sono tutti più o meno scalati, proprio per ottenere un risultato molto corposo e “da copertina”. Sui tagli lunghi della Primavera Estate 2023, inoltre, vedremo moltissime frange, ma in particolare quella tendina lunga da asciugare molto voluminosa e quella dritta, che può essere lunga e sfilata oppure corta, tagliata al di sopra delle sopracciglia o addirittura a metà della fronte. Fondamentale sarà scegliere la lunghezza giusta per non creare sproporzione e creare un look che risalti il viso.

Capelli lucidi, consigli su tecniche e prodotti

Basta guardare alle passerelle moda più importanti al mondo per rendersi conto che i capelli lucidi effetto specchio sono una tendenza da non perdere. Ma come avere i capelli lucidi? Continuate nella lettura per scoprire come rendere i capelli lucidi, con i trattamenti dal parrucchiere, con i prodotti appena arrivati sul mercato e anche con qualche piccolo trucco.

Cosa usano i parrucchieri per lucidare i capelli?

Perché i capelli sono lucidi? I capelli sono lucidi quando sono sani, è vero, ma è possibile richiedere in salone alcuni trattamenti lucidanti che consentono di ottenere una chioma luminosa e brillante. I trattamenti tra cui è possibile scegliere sono innumerevoli. È possibile richiedere delle maschere professionali realizzate con creme altamente nutrienti a cui si vanno ad aggiungere dei pigmenti puri liquidi che donano luminosità, ma anche delle colorazioni temporanee progettate per creare una vera e propria guaina attorno al capello, per un effetto specchio incredibile. Senza dimenticare ovviamente i trattamenti a base di cheratina, da fissare poi con il calore del phon oppure della piastra, oppure i trattamenti alle proteine e la laminazione.

Capelli lucidi, il beauty trick che spopola su TikTok

Come faccio a mantenere i capelli lucidi e sani anche a distanza di qualche settimana dal trattamento dal parrucchiere? Come rendere i capelli lucidi e setosi senza dover andare necessariamente in salone? Sono queste le domande in assoluto più diffuse, a cui è possibile rispondere con uno dei beauty trick per capelli che spopola ormai da molto tempo su TikTok.

I capelli appaiono lucidi quando sono sani, idratati alla perfezione e nutriti. Affinché sia possibile raggiungere questo obiettivo, il balsamo è un prodotto immancabile nella propria hair routine. Dietro a ogni confezione di balsamo troviamo scritto di applicarlo sui capelli umidi, attendere qualche istante appena e poi risciacquare. Il consiglio che arriva direttamente da TikTok è di utilizzare il balsamo in un modo del tutto diverso. Dopo aver applicato il balsamo su tutta la chioma, avvolgere i capelli in una maglia in cotone. Lasciare in posa per circa mezz’ora e risciacquare. Ma attenzione, non con acqua calda. L’ultimo risciacquo deve essere realizzato con acqua fredda. Dopo questo trattamento, i capelli appongono setosi, glossy e morbidi. Non solo, si evita la comparsa del fastidioso effetto crespo.

Capelli lucidi, aggiungere un olio all’hair care routine

Per ottenere meravigliosi capelli lucidi è possibile aggiungere un olio alla propria hair care routine. Meglio ovviamente se si tratta di un olio vegetale. Tra gli oli migliori, l’olio di semi di lino, l’olio di cocco, l’olio di mandorle dolci e quello di argan. Questi oli possono essere utilizzati in molti diversi modi. È possibile aggiungerne qualche goccia al balsamo, frizionare una piccola quantità sui capelli umidi poco prima di procedere con l’asciugatura, utilizzarli per creare delle vere e proprie maschere di bellezza per i capelli. Non solo, possono persino essere applicati sui capelli asciutti, ovviamente in questo caso in una piccolissima quantità per evitare l’effetto unto, in modo da ottenere una brillantezza estrema.

Capelli lucidi, i migliori prodotti del 2023

Capelli lucidi, come fare per ottenerli? Un vecchio rimedio della nonna diceva che è bene utilizzare l’aceto per i capelli lucidi. L’aceto effettivamente può essere di aiuto, così come tutti gli oli vegetali a cui abbiamo sopra accennato. È però importante ricordare che sono presenti sul mercato dei prodotti professionali che permettono di ottenere capelli lucidi come dal parrucchiere.

Tra i prodotti novità per capelli lucidi, ricordiamo l’olio secco protettivo Biofficina Toscana che lucida i capelli in modo immediato e rende la chioma morbida e setosa. Non solo, consente anche di proteggere i capelli dal calore del phon e della piastra, in modo che non possano seccarsi e danneggiarsi e restare quindi lucidi a lungo. Interessante novità anche la maschera per capelli rinforzante PhytoKeratin con cheratina idrolizzata, burro di Murumuru, olio di Babassu e altri ingredienti ad azione nutriente. I capelli risultano idratati, elastici, sani e super lucidi.

Capelli lucidi e morbidi, uno dei problemi è l’inquinamento

Trattamenti dal parrucchiere, balsamo lasciato in posa per mezz’ora, oli vegetali, prodotti appositamente pensati per ottenere lucentezza, tutto questo è davvero d’aiuto per chi è alla ricerca di una chioma effetto glossy. Potrebbe però non bastare. Purtroppo infatti l’inquinamento atmosferico è nemico della lucentezza dei nostri capelli, un inquinamento che è molto intenso nelle città in cui viviamo e che sembra destinato ad aumentare con il passare degli anni. L’inquinamento è nemico della lucentezza perché tende a inaridire i capelli, regalando alla chioma opacità e effetto crespo. Che fare? Oltre a cercare di vivere in modo quanto più ecologico possibile così da contribuire alla diminuzione dell’inquinamento presente in città, possiamo utilizzare dei prodotti ad effetto protettivo, così da evitare che gli agenti inquinanti possano attaccarsi ai capelli e al cuoio capelluto.

1 2