Fine anno, tempo di bilanci. Il mondo della moda tira le somme. E puntuale arriva il report di Lyst che analizzando i dati di 200 milioni di acquirenti ha stilato l’attesissima classifica dei marchi e dei prodotti più hot del 2023. Che anno è stato quindi dal punto di vista fashion? Scopriamolo insieme.
Miu Miu miglior brand moda del 2023
A confermare il primo posto di brand più amato al mondo c’è Miu Miu, che, proprio come l’anno scorso, continua la sua scia di successi. Il brand di Miuccia Prada ha infatti conosciuto un aumento delle ricerche del 39% rispetto all’anno precedente, grazie a prodotti virali, collaborazioni con New Balance e Church’s e campagne pubblicitarie con protagoniste le it girl del calibro di Kendall Jenner e Gigi Hadid. Tra i capi più desiderati firmati Miu Miu ci sono gli hot pants, che hanno contribuito a lanciare la tendenza dell’intimo a vista, registrando un aumento delle ricerche del 133% rispetto all’anno precedente. Ovviamente il più cliccato è stato il modello tempestato di paillettes, sfoggiato da Emma Corrin durante la sfilata autunno-inverno 2023, che ha incrementato le ricerche del marchio del 257% in 24 ore. Seguono poi il cardigan in cashmere grigio logato, che già nell’ultimo trimestre occupava la top ten e che ha fatto impennare le ricerche della categoria del 12%, e le iconiche ballerine (+ 75%).
Gli altri brand e prodotti hot del 2023
Nonostante Miu Miu sia il brand vincitore, il primato del logo più cool del 2023 se lo aggiudica l’Anagramma di Loewe, simbolo del tanto ricercato quiet luxury. A proposito di scarpe, le ballerine in rete o tulle effetto nudo sono diventate un cult dello street style, grazie al modello di Alaïa, seguito dalle proposte di The Row, Bottega Veneta e Stella McCartney. Anche se la vera regina in fatto di calzature rimane lei, l’Adidas Samba, ricercata ogni 1,7 minuti su Lyst, grazie all’ondata di celebrity che ne hanno abbracciato lo stile, trasformandola da sneaker da calcio a icona di stile. Nella hall of fame delle borse invece c’è un nuovo record registrato. La borsa a tracolla di Uniqlo è infatti il prodotto più venduto di tutti i tempi, nonché il prodotto più economico mai presentato nel report “The Year in Fashion”. Il motivo? È versatile, pratica e unisex, diventata virale grazie al vecchio passaparola, generando oltre 119 milioni di visualizzazioni su TikTok e facendo registrare più volte il tutto esaurito in diverse varianti di colore.
Celeb, momenti e nomi che hanno segnato il mondo della moda nel 2023
La serie “Succession” conquista il primo posto tra i programmi tv più influenti nel fashion, grazie al discorso del “lusso tranquillo”, che ha interessato marchi come Loro Piana, Brunello Cucinelli, Zegna, Tom Ford. Tra le celeb più importanti per il mondo della moda nel report di Lyst compaiono Jennie, cantante sudcoreana delle Blackpink e ambasciatrice Chanel, che conquista il titolo di “Power dresser”. Rihanna e A$AP Rocky sono la coppia più cool, mentre Kylie Jenner è la diva numero uno del front row, ormai sua passerella personale. Gwyneth Paltrow compare tra i momenti più virali per aver lanciato il trend del courtcore, il vestirsi bene per vincere (in tribunale), con il suo brand Goop. Tra gli eventi da ricordare ci sono anche il tour di Beyoncé, che è stato uno show alla moda come nessun altro, le campagne di Jacquemus, con gli effetti più creativi della moda 2023 e le tabi di Maison Margiela il momento-prodotto più virale su Tik Tok. La sfilata più amata invece è stata quella per l’Autunno-Inverno 2023 di Versace, che ha portato il glamour italiano a Los Angeles, con ospiti del calibro di Paris Hilton, Anne Hathaway, Miley Cyrus ed Elton John. Chiudiamo infine con i due nomi da tenere d’occhio il prossimo anno. Lyst cita quello di Kit Connor, la star della serie di successo di Netflix Heartstopper, ritenuta la prossima icona di stile della Generazione Z, e quello di Dilara Findikoglu, fashion designer il cui omonimo marchio è uno dei più vivaci di Londra, amatissimo anche dalle star come Zendaya e Margot Robbie.