David McCallum è morto, il grande dottor Mallard di Ncis Unità Anticrimine

Roma, 26 settembre 2023 – Addio a David McCallum, l’eccentrico doc Ducky Mallard di “Ncis – Unità Anticrimine”. Alle spalle 450 episodi nei panni dell’esperto di autopsie con il papillon e una laurea in psicologia. Come non ricordare, invece, la sua interpretazione in “Organizzazione U.n.c.l.e.”, trasmesso dal ‘64 al ‘68. L’attore ha ricevuto un paio di nomination agli Emmy per aver interpretato la spia intellettuale e introversa David Keith. 

Vita, amore e carriera 

McCallum Jr. nasce a Glasgow, in Scozia, il 19 settembre 1933. Sua madre, Dorothy, era una violoncellista e suo padre un violinista e direttore d’orchestra. Nel 1936 la famiglia decide di trasferirsi a Londra. Suo padre fu assunto per dirigere la London Philharmonic Orchestra. McCallum studia alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra (Joan Collins era una compagna di classe) e appare con l’Oxford Repertory Group. Incontra per la prima volta l’attrice Jill Ireland sul set di “I piloti dell’inferno” (1957) e scoppia l’amore, tanto da decidere di convolare a nozze solamente sette giorni dopo. 

Si sancisce così un sodalizio sia nella vita che sul set. I due lavoreranno insieme a vari film tra cui “La grande rapina”(1957) e “Criminal-Sexy” (1960) e in cinque episodi di “Organizzazione U.n.c.l.e.”. Nel classico film di Steve McQueen “La grande fuga” (1963) dove McCallum è ricordato per aver interpretato Eric Ashley-Pitt, l’ufficiale di marina soprannominato “Dispersal”, perché aveva escogitato un modo per sbarazzarsi della terra che era stata scavata dal tunnel di fuga dei prigionieri.

Stasera in TV: Film da vedere Martedì 26 Settembre, in prima e seconda serata

Quali Film ci sono da vedere Stasera in TV? Ecco la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in onda stasera, Martedì 26 Settembre 2023, in prima e seconda serata sui principali canali tv in chiaro, con le trame, i cast e i trailer.

Se non siete in vena di film ma preferite un programma d’intrattenimento o di approfondimento, una serie o una fiction per la vostra serata in tv, allora vi rimandiamo alla nostra Guida TV: Programmi e Serie da guardare in televisione la sera di Martedì 26 Settembre 2023.

Tutti i Film in onda in prima serata questa sera in TV: Martedì 26 Settembre 2023

  • Mia sorella Evelina (Commedia) in onda alle 20.55 su Tv 2000, un film di Alexander Hall, con Rosalind Russell, Brian Aherne, Janet Blair, George Tobias, Elizabeth Patterson e Allyn Joslyn.
  • Hondo (Western) in onda alle 21 su Iris, un film di Lee H. Katzin, con Ralph Taeger, Kathie Browne, Michael Rennie, Noah Beery Jr., Gary Clarke, Randy Boone, Gary Merrill, John Smith, Buddy Foster, Michael Pate, Victor Lundin, Jim Davis e Robert Taylor.
  • Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo (Commedia) in onda alle 21 su Cine34, un film di Bruno Gaburro, con Jerry Calà, Vanessa Gravina, Eva Grimaldi, Mauro Di Francesco, Piermaria Cecchini, Valeria Marini, George Hilton, Franco Oppini, Brando Giorgi, Marina Occhiena, Renato Cecchetto, Marco Modigliani, Fabrizio Cerusico, Barbara Cavallari, Philippe Boa e Maria Grazia Cucinotta.
  • Focus – Niente è come sembra (Commedia, Giallo, Drammatico) in onda alle 21 su 20, un film di Glenn Ficarra e John Requa, con Will Smith, Margot Robbie, B.D. Wong, Rodrigo Santoro, Adrian Martinez, Dominic Fumusa, Stephanie Honoré, Joe Chrest, Don Yesso e Griff Furst.

    Focus – Niente è come sembra: Il nuovo trailer italiano del film – HD

  • Power Rangers (Azione, Fantascienza) in onda alle 21.10 su Rai Movie, un film di Dean Israelite, con Dacre Montgomery, Naomi Scott, RJ Cyler, Becky G., Ludi Lin, Bill Hader, Elizabeth Banks, Bryan Cranston, Sarah Grey, Anjali Jay, Patrick Sabongui e David Denman.

    Power Rangers: Il trailer ufficiale italiano – HD

  • Miss F.B.I. – Infiltrata Speciale (Commedia, Thriller) in onda alle 21.10 su TwentySeven, un film di John Pasquin, con Sandra Bullock, Regina King, Enrique Murciano, Diedrich Bader, Heather Burns, William Shatner, Nick Offerman, Abraham Benrubi, Treat Williams, Elisabeth Rohm, Ernie Hudson, Lusia Strus, Leslie Grossman, William O’Leary, John DiResta, Susan Chuang, Nate Bynum, Vic Chao, Brian Shortall, Marcelo Tubert, Molly Gottlieb, Rachel Iverson, Regis Philbin e Eileen Brennan.
  • Terra e libertà (Drammatico) in onda alle 21.15 su Rai 5, un film di Ken Loach, con Ian Hart, Rosana Pastor, Icíar Bollaín, Tom Gilroy, Frédéric Pierrot, Emili Samper, Paul Laverty, Marc Martínez, Sergi Calleja, Raffaele Cantatore, Pascal Demolon, Andres Aladren, Jürgen Müller, Ricard Arilla, Suzanne Maddock e Eoin McCarthy.
  • Tre uomini e una gamba (Commedia) in onda alle 21.20 su Italia 1, un film di Massimo Venier, Giovanni, Giacomo e Aldo, con Aldo, Giovanni, Giacomo, Marina Massironi, Carlo Croccolo, Luciana Littizzetto e Eleonora Mazzoni.
  • The East (Azione, Drammatico, Thriller) in onda alle 21.20 su Rai 4, un film di Zal Batmanglij, con Elliot Page, Alexander Skarsgård, Julia Ormond, Brit Marling, Shiloh Fernandez, Toby Kebbell, Patricia Clarkson, Aldis Hodge, Han Soto, Billy Magnussen, Billy Slaughter, Wilbur Fitzgerald e Patricia French.

    The East: Il trailer italiano del film – HD

  • Fast & Furious 9 (Azione, Avventura) in onda alle 21.20 su Canale 5, un film di Justin Lin, con Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, John Cena, Tyrese Gibson, Lucas Black, Michael Rooker, Nathalie Emmanuel, Sung Kang, Cardi B, Helen Mirren, Charlize Theron e Vincent Sinclair.

    Fast & Furious 9: Il Nuovo Trailer Italiano Ufficiale del Film – HD

  • Sei mai stata sulla Luna? (Commedia) in onda alle 21.25 su Nove, un film di Paolo Genovese, con Raoul Bova, Liz Solari, Dino Abbrescia, Nino Frassica, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Rolando Ravello, Sergio Rubini, Paolo Sassanelli, Pietro Sermonti e Emilio Solfrizzi.

    Sei mai stata sulla Luna?: Il Trailer Ufficiale del Film – HD

  • Seven Sisters (Fantascienza, Thriller) in onda alle 21.25 su Cielo, un film di Tommy Wirkola, con Noomi Rapace, Willem Dafoe, Glenn Close, Robert Wagner, Marwan Kenzari, Jeppe Beck Laursen e Pål Sverre Valheim Hagen.

    Seven Sisters: Trailer italiano del film – HD

  • Prima o poi me lo sposo (Commedia) in onda alle 21.30 su Warner TV, un film di Frank Coraci, con Adam Sandler, Drew Barrymore, Christine Taylor, Jodi Thelen, Allen Covert, Angela Featherstone, Matthew Glave, Ellen Albertini, Alexis Arquette, Christina Pickles, Frank Sivero, Patrick McTavish, Gemini Barnett e Steve Buscemi.

Film in onda questa sera in TV in seconda serata :

  • Bobby Jones – Genio del golf (Drammatico, Biografico) in onda alle 22.50 su Tv 2000, un film di Rowdy Herrington, con Jim Caviezel, Claire Forlani, Jeremy Northam, Malcolm McDowell, Aidan Quinn e Brett Rice.
  • Pat Garrett e Billy Kid (Biografico, Storico, Western) in onda alle 22.55 su Iris, un film di Sam Peckinpah, con James Coburn, Kris Kristofferson, Richard Jaeckel, Katy Jurado, Chill Wills, Jason Robards, R.G. Armstrong, Luke Askew, John Beck, Richard Bright, Matt Clark, Rita Coolidge, Jack Dodson, Jack Elam, Paul Fix, Donnie Fritts, Walter Kelley, Don Levy, Michael Mikler, Slim Pickens, Sam Peckinpah e Harry Dean Stanton.
  • Nella città l’inferno (Drammatico) in onda alle 23.05 su Cine34, un film di Renato Castellani, con Anna Magnani, Giulietta Masina, Cristina Gajoni, Anita Durante, Milly, Marcella Rovena, Miranda Campa, Angela Portaluri, Renato Salvatori, Alberto Sordi, Umberto Spadaro, Saro Urzì, Maria Virginia Benati, Manzilla Ercolani, Luigina Giustini e Marcella Valeri.
  • La regola del silenzio – The Company You Keep (Thriller) in onda alle 23.10 su Rai Movie, un film di Robert Redford, con Robert Redford, Shia LaBeouf, Stanley Tucci, Nick Nolte, Susan Sarandon, Julie Christie, Sam Elliott, Brendan Gleeson, Terrence Howard, Richard Jenkins, Anna Kendrick, Brit Marling e Chris Cooper.

    La regola del silenzio – The Company You Keep: Il trailer italiano del film di Robert Redford

  • The Mask – Da zero a mito (Fantasy) in onda alle 23.10 su TwentySeven, un film di Chuck Russell, con Jim Carrey, Cameron Diaz, Peter Riegert, Peter Greene, Amy Yasbeck, Richard Jeni, Orestes Matacena, Tim Bagley, Nancy Fish, John Anthony Williams, Jim Doughan, Reg E. Cathey e Denis Forest.
  • Pig (Drammatico, Thriller) in onda alle 23.20 su Rai 4, un film di Michael Sarnoski, con Nicolas Cage, Alex Wolff, Adam Arkin, Nina Belforte, Dalene Young, Gretchen Corbett, Julia Bray, Darius Pierce, Elijah Ungvary, Brian Sutherland, David Knell, Sean Tarjyoto e Tom Walton.

    Pig: Trailer Italiano Ufficiale del Film – HD

  • Déjà Vu – Corsa contro il tempo (Thriller, Azione) in onda alle 23.20 su 20, un film di Tony Scott, con Denzel Washington, Val Kilmer, Paula Patton, Jim Caviezel, Adam Goldberg, Elden Henson, Erika Alexander, Bruce Greenwood, Rich Hutchman, Matt Craven, Donna W. Scott, Elle Fanning, Enrique Castillo, Mark Phinney, Shondrella Avery, Patt Noday, Wayne Douglas Morgan e John McConnell.

    Déjà Vu – Corsa contro il tempo: Il Trailer Italiano Ufficiale del Film

  • Moschettieri del re – La penultima missione (Commedia) in onda alle 23.30 su Italia 1, un film di Giovanni Veronesi, con Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Margherita Buy, Alessandro Haber, Matilde Gioli, Giulia Bevilacqua, Lele Vannoli, Valeria Solarino, Luis Molteni e Roberta Procida.

    Moschettieri del re – La penultima missione: Il Trailer Ufficiale del Film – HD

  • Zack Snyder’s Justice League (Azione, Avventura) in onda alle 23.30 su Warner TV, un film di Zack Snyder, con Henry Cavill, Ben Affleck, Gal Gadot, Jason Momoa, Ezra Miller, Ray Fisher, Jared Leto, Amber Heard, Robin Wright, Amy Adams, Connie Nielsen, Diane Lane, Ciarán Hinds, Joe Manganiello, Willem Dafoe, J.K. Simmons, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Kiersey Clemons, Joe Morton, Harry J. Lennix e Peter Guinness.

    Zack Snyder’s Justice League: Il Trailer Italiano Ufficiale del Film – HD

  • Peccati di gioventù (Erotico) in onda alle 23.40 su Cielo, un film di Silvio Amadio, con Gloria Guida, Dagmar Lassander, Silvano Tranquilli, Fred Robsham, Felicita Ghia e Rita Orlando.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle emittenti tv

Kevin Bacon a un passo dalla possessione demoniaca per colpa di una casa stregata, e non per finta

Kevin Bacon ha rischiato di diventare un personaggio della saga di The Conjuring, nel senso che ha sfiorato il pericolo di essere posseduto o comunque infastidito da un demone, o più in generale da un fantasma. Lo ha raccontato lui stesso durante un podcast e la notizia è stata ripresa da Entertainment Weekly. Diverso tempo fa l’attore ha comprato un terreno, e sul terreno c’era una vecchia casa, e la vecchia casa ospitava presenze soprannaturali, come gli ha prontamente riferito il proprietario, intimandogli di buttare giù l’edificio. Bacon, però, non era intimorito, forse per la sua frequentazione del genere horror. Lo ricordiamo, infatti, in Venerdì 13, Tremors, Echi mortali, L’uomo senza ombra e, più di recente, in Ve ne dovete andare, Flatliners – Linea mortale e The Darkness.

La storia della casa stregata venduta a Kevin Bacon

Ma torniamo alla casa stregata, o meglio al dettagliato racconto di Kevin Bacon:

Uno degli appezzamenti di terreno che abbiamo acquistato comprendeva una vecchia casa e il proprietario non voleva che diventasse mia. Era abbandonata, ma lui ci aveva abitato da bambino e da ragazzo con la famiglia. Siamo andati avanti a lungo con la trattativa, e alla fine gli ho detto: “Senti, non puoi vendermi un terreno tenendoti una casa che fa parte del lotto, mi sembra una cosa assurda. Che succede se la vendi a qualcuno che si ritrova delle persone che praticamente vivono nel cortile sul retro? Mi ha risposto: “Non posso vendertela perché è una casa infestata e ho paura che tu venga posseduto e che tu faccia seriamente del male a qualcuno”. Abbiamo ricominciato con la trattativa sulla casa stregata e alla fine siamo giunti a un accordo, che abbiamo inserito nel contratto. Abbiamo deciso che l’avrei fatta demolire entro un mese.

Non ho dormito nella casa stregata, ma sono entrato e ho trovato delle bellissime tavole di legno di pino e una balaustra, così ho detto a Kyra (Sedgwick): “Dobbiamo prendere questa roba”. Lei però mi ha risposto: “Non lo faremo. Non metterai quelle c..zo di cose in casa nostra”. Dietro ai fantasmi della casa c’era una lunga storia che riguardava un nativo americano che, nel 1700, era stato assassinato da un soldato coloniale. Il proprietario una volta aveva chiamato degli acchiappafantasmi. Era una vicenda complessa.

Kevin Bacon, insomma, ha avuto dalla sua signora la proibizione di prendere qualsivoglia oggetto dalla casa infestata. Probabilmente l’attore l’ha fatta demolire, anche per non incorrere nelle ire del venditore della proprietà, che, a forza di vivere con diavoli vari, magari era diventato piuttosto aggressivo.

Ugur Gunes a Verissimo: ecco perché Yilmaz è uscito di scena in Terra amara

L’attore di Yilmaz racconta come è stato girare la sua morte nella soap opera

Un po’ come era successo con la soap opera Il Segreto, ora tra il pubblico c’è la moda di Terra amara, e Verissimo ha deciso di cavalcare l’onda per il bene degli ascolti. Oggi in studio è tornato l’attore Ugur Gunes, che vorrebbe andare avanti, dimenticare il personaggio, e invece è stato costretto a tornarci su parlando delle emozioni che ha provato nel recitare quel preciso momento in cui Yilmaz muore. “Ho pianto quando ho letto il copione, ma era il momento di dirgli addio”, e pensa di essere riuscito a dare una bella interpretazione.

Ugur Gunes triste per la morte del suo personaggio: “Lo prevedeva la storia”

Terra amara (trama di oggi) è una soap di grandissimo successo che sta andando in onda tutti i giorni su Canale 5. È una soap turca (vanno di moda da diversi anni) e Verissimo ha deciso di intervistare per l’ennesima volta l’attore che interpreta Yilmaz, che è morto lasciando il cuore vuoto degli spettatori. Ma perché è morto? Nel senso: era previsto dalla storia oppure lo hanno dovuto far morire perché l’attore aveva deciso di staccarsi dal personaggio? Ebbene a svelare la verità ci ha pensato proprio Ugur: “Lo prevedeva la storia. Era previsto fin dall’inizio che sarebbe morto. Io lo sapevo già”.

Verissimo, Ugur lo dice chiaro e tondo: “La morte di Yilmaz è definitiva”

A Ugur Gunes piacerebbe lavorare in Italia, perché è molto amato da tutti quanti, e chissà che qualcuno non gli affidi un progetto come è già successo con Can Yaman. Comunque sia la morte di Yilmaz “è definitiva” e anche se gli spettatori ci rimarranno male non c’è nulla da fare: è così e stop. La soap va avanti e tutti quelli che la seguono possono godersi le nuove vicende con protagonisti quelli che sono rimasti.

A Verissimo Ugur ha raccontato di come sia stato un giorno triste quando ha recitato per l’ultima volta nei panni di Yilmaz, il personaggio che tanta fortuna gli ha dato in patria, ma soprattutto all’estero (e più precisamente in Italia). Lavorava da quattro anni, era abituato al set, ai colleghi con cui ha stretto amicizia, quindi è stato davvero un giorno triste quando ha dovuto ‘morire’ in scena. In una delle ultime puntate di Verissimo è stato ospite anche Demir per raccontare le novità sul suo personaggio.

Suite Selassie, le sorelle asfaltano Giorgia Soleri: “Non ha senso quello che ha fatto”

Le sorelle Selassie, nel corso di una puntata della loro nuova trasmissione, Suite Selassie, hanno commentato la scelta di Giorgia Soleri di sfilare sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia senza essersi depilata. E non gliele hanno di certo mandate a dire.

Le sorelle Selassie asfaltano Giorga Soleri: “Apprezziamo lo sforzo”

Nel corso dell’ultima puntata di Suite Selassie, il nuovo programma del mercoledì sera di Cusano Italia TV condotto proprio dalle tre sorelle, Lulù, Jessica e Clarissa, c’è stato un episodio che ha fatto molto discutere. Le ex gieffine, che sono chiamate a commentare i principali fatti di gossip, hanno infatti deciso di dire la loro in diretta sulla scelta di Giorgia Soleri di sfilare sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia con i peli.

L’attivista e scrittrice, nonché ex fidanzata del frontman dei Maneskin, Damiano David, non ha alcun problema a mostrarsi sui social con i peli: non intende depilarsi soltanto perché la maggior parte delle persone è convinta che le donne debbano essere glabre. Pertanto, coerentemente, la Soleri non si è depilata neanche quando ha dovuto sfilare a Venezia. Anzi, l’autrice de La Signorina Nessuna ha mostrato le sue gambe sui social, e si è detta orgogliosamente la prima in Italia a fare una cosa simile.

Tuttavia, le vip che hanno sfilato con i peli sono numerose, ma, soprattutto, la Soleri aveva un abito lungo. Pertanto, le Selassie hanno commentato che ciò che ha detto e fatto non aveva molto senso:

Non sono proprio peli, è tipo peluria e si vede perché è abbronzata. Ma il punto è che lei aveva il vestito lungo, quindi non aveva molto senso questa situazione qui che ha voluto creare, ma va be’, apprezziamo l’impegno e lo sforzo. Lei pensava di essere stata la prima, ma non è stata la prima.

Stasera in TV: Film da vedere Venerdì 22 Settembre, in prima e seconda serata

Quali Film ci sono da vedere Stasera in TV? Ecco la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in onda stasera, Venerdì 22 Settembre 2023, in prima e seconda serata sui principali canali tv in chiaro, con le trame, i cast e i trailer.

Se non siete in vena di film ma preferite un programma d’intrattenimento o di approfondimento, una serie o una fiction per la vostra serata in tv, allora vi rimandiamo alla nostra Guida TV: Programmi e Serie da guardare in televisione la sera di Venerdì 22 Settembre 2023.

Tutti i Film in onda in prima serata questa sera in TV: Venerdì 22 Settembre 2023

  • Cyrano, Mon Amour (Commedia) in onda alle 20.55 su Tv 2000, un film di Alexis Michalik, con Thomas Solivérès, Olivier Gourmet, Mathilde Seigner, Alice de Lencquesaing, Dominique Pinon, Simon Abkarian, Guillaume Bouchède, Clémentine Célarié, Antoine Duléry e Lionel Abelanski.

    Cyrano, Mon Amour: Il Trailer Italiano Ufficiale del Film – HD

  • Eyes Wide Shut (Drammatico) in onda alle 21 su Iris, un film di Stanley Kubrick, con Tom Cruise, Nicole Kidman, Sydney Pollack, Todd Field, Sky Dumont, Louise J. Taylor, Marie Richardson, Rade Sherbedgia, Julienne Davis, Jackie Sawiris, Abigail Good, Madison Eginton, Vinessa Shaw, Leelee Sobieski, Thomas Gibson, Leslie Lowe e Fay Masterson.

    Eyes Wide Shut: il trailer del film

  • L’insegnante va in collegio (Commedia Sexy) in onda alle 21 su Cine34, un film di Mariano Laurenti, con Edwige Fenech, Renzo Montagnani, Lino Banfi, Gianfranco D’Angelo, Alvaro Vitali, Leo Colonna, Dino Emanueli, Niki Gentile, Lucio Montanaro, Paola Pieracci e Carlo Sposìto.
  • Next (Azione, Thriller) in onda alle 21 su 20, un film di Lee Tamahori, con Nicolas Cage, Julianne Moore, Jessica Biel, Thomas Kretschmann, Tory Kittles, José Zúñiga, Jim Beaver, Jason Butler Harner, Michael Trucco, Enzo Cilenti, Laetitia Danielle, Nicolas Pajon, Sergej Trifunovic, Charles Chun e Peter Falk.

    Next: Trailer del film con Nicolas Cage, Julianne Moore e Jessica Biel

  • La Ragazza dei Tulipani (Drammatico, Sentimentale) in onda alle 21.10 su Rai Movie, un film di Justin Chadwick, con Alicia Vikander, Dane DeHaan, Judi Dench, Christoph Waltz, Jack O’Connell, Cara Delevingne, Zach Galifianakis, Holliday Grainger, Kevin McKidd, Tom Hollander, Matthew Morrison e Joanna Scanlan.

    La Ragazza dei Tulipani: Il Trailer Italiano Ufficiale del Film – HD

  • Signore e signori, buonanotte (Commedia) in onda alle 21.10 su Rai Storia, un film di Luigi Comencini, Nanni Loy, Luigi Magni e Mario Monicelli, Ettore Scola, con Marcello Mastroianni, Monica Guerritore, Lucrezia Love, Vittorio Gassman, Eros Pagni, Camillo Milli, Carlo Croccolo, Angelo Pellegrino, Gianfranco Barra, Andrea Bosic, Gabriella Farinon, Paolo Villaggio, Ugo Tognazzi, Adolfo Celi, Senta Berger, Nino Manfredi, Mario Scaccia, Franco Scandurra, Sergio Graziani, Andréa Ferréol, Felice Andreasi e Luigi Uzzo.
  • Una Vita da gatto (Commedia, Family, Fantasy) in onda alle 21.10 su TwentySeven, un film di Barry Sonnenfeld, con Kevin Spacey, Jennifer Garner, Robbie Amell, Christopher Walken, Teddy Sears, Mark Consuelos e Cheryl Hines.

    Una Vita da gatto: Il trailer italiano del film – HD

  • 10050 Cielo Drive (Horror, Thriller, Giallo) in onda alle 21.15 su Italia 2, un film di John R. Leonetti, con Katie Cassidy, Elizabeth Henstridge, Adam Campbell, Miles Fisher, Chris Mulkey, Jane Kaczmarek, Spencer Daniels e Lucas Adams.

    10050 Cielo Drive: Il Trailer Ufficiale del Film – HD

  • Peccati di gioventù (Erotico) in onda alle 21.10 su Cielo, un film di Silvio Amadio, con Gloria Guida, Dagmar Lassander, Silvano Tranquilli, Fred Robsham, Felicita Ghia e Rita Orlando.
  • Taken 3 – L’ora della verità (Azione, Thriller) in onda alle 21.20 su Italia 1, un film di Olivier Megaton, con Liam Neeson, Famke Janssen, Maggie Grace, Forest Whitaker, Jon Gries, Leland Orser, Jonny Weston, Dylan Bruno e Alan D. Purwin.

    Taken 3 – L’ora della verità: Il Trailer Ufficiale Italiano del Film – HD

  • Dangerous (Azione, Thriller) in onda alle 21.20 su Rai 4, un film di David Hackl, con Scott Eastwood, Kevin Durand, Famke Janssen, Tyrese Gibson, Mel Gibson, Brenda Bazinet, Ryan Robbins, Brendan Fletcher, Leanne Lapp, Chad Rook e Brock Morgan.

    Dangerous: Il Trailer Ufficiale in Italiano del Film – HD

  • I Nostri Figli (Drammatico) in onda alle 21.30 su Rai Premium, un film di Andrea Porporati, con Vanessa Incontrada, Giorgio Pasotti, Lorenzo Acquaviva, Monica Dugo, Fabio Galli e Jerry Mastrodomenico.

Film in onda questa sera in TV in seconda serata :

  • I girasoli (Drammatico) in onda alle 22 su LA7D, un film di Vittorio De Sica, con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Ljudmila Saveljeva, Anna Carena, Galina Andreeva, Nadia Cerednicenko, Germano Longo, Glauco Onorato, Silvano Tranquilli, Pippo Starnazza, Marisa Traversi, Carlo Ponti Jr., Gunnar Cilienskij, Gunnar Zilinskii, Dino Peretti, Umberto Di Grazia, Giorgio Basso, Gianni Bortolotto e Giuliano Girardi.
  • La ripetente fa l’occhietto al preside (Commedia Sexy) in onda alle 22.50 su Cine34, un film di Mariano Laurenti, con Lino Banfi, Annamaria Rizzoli, Alvaro Vitali, Dario Silvagni, Carlo Sposìto, Jimmy il Fenomeno, Chris Avram, Ermelinda De Felice, Ria De Simone, Loredana Martínez, Franca Mantelli, Gianluca Manunza, Walter Margara e Renzo Ozzano.
  • Blade II (Azione, Horror, Thriller) in onda alle 22.50 su Italia 2, un film di Guillermo del Toro, con Wesley Snipes, Kris Kristofferson, Norman Reedus, Leonor Varela, Ron Perlman, Luke Goss, Daz Crawford, Matt Schulze, Danny John-Jles, Rey-Phillip Santos, Tony Curran, Santiago Segura, Marek Vasut e Thomas Kretschmann.
  • Valmont (Drammatico) in onda alle 22.55 su Rai Movie, un film di Milos Forman, con Colin Firth, Annette Bening, Meg Tilly, Fairuza Balk, Siân Phillips, Jeffrey Jones, Henry Thomas, Fabia Drake, T.P. McKenna, Isla Blair, Ian McNeice, Aleta Mitchell, Ronald Lacey, Vincent Schiavelli, Sandrine Dumas, Antony Carrick e Richard De Burnchurch.
  • Army of One (Commedia) in onda alle 23 su Rai 4, un film di Stephen Durham, con Ellen Hollman, Matt Passmore, Geraldine Singer e Stephen Dunlevy.

    Army of One: Il Trailer Ufficiale del Film – HD

  • Mektoub My Love: Canto Uno (Drammatico, Sentimentale) in onda alle 23 su Cielo, un film di Abdellatif Kechiche, con Shaïn Boumedine, Ophélie Bau, Salim Kechiouche, Lou Luttiau, Alexia Chardard, Hafsia Herzi, Delinda Kechiche, Kamel Saadi, Meleinda Elasfour e Estefania Argelish.

    Mektoub My Love: Canto Uno: Il Trailer Italiano Ufficiale del Film – HD

  • La morte ti fa bella (Commedia, Fantasy) in onda alle 23.10 su TwentySeven, un film di Robert Zemeckis, con Meryl Streep, Bruce Willis, Goldie Hawn, Isabella Rossellini, Jan Ogilvy, Adam Storke, Nancy Fish, Michelle Johnson, Colleen Morris, Jonathan Silverman, Mary Ellen Trainor, Alaina Reed Hall, William Frankfather, John Ingle, Michael Mills, Louise Rapport e Sydney Pollack.
  • Transformers 2: La vendetta del caduto (Fantascienza, Azione) in onda alle 23.10 su 20, un film di Michael Bay, con Shia LaBeouf, Megan Fox, John Turturro, Rainn Wilson, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, Isabel Lucas, Matthew Marsden, Ramon Rodriguez.
  • Déjà Vu – Corsa contro il tempo (Thriller, Azione) in onda alle 23.40 su Italia 1, un film di Tony Scott, con Denzel Washington, Val Kilmer, Paula Patton, Jim Caviezel, Adam Goldberg, Elden Henson, Erika Alexander, Bruce Greenwood, Rich Hutchman, Matt Craven, Donna W. Scott, Elle Fanning, Enrique Castillo, Mark Phinney, Shondrella Avery, Patt Noday, Wayne Douglas Morgan e John McConnell.

    Déjà Vu – Corsa contro il tempo: Il Trailer Italiano Ufficiale del Film

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle emittenti tv

Terra Amara Anticipazioni e Trame Turche: Fikret rivela la sua verità, ecco chi è e cosa vuole da Demir

Nuovi colpi di scena ci attendono nelle puntate di Terra Amara presto in onda su Canale 5. Fikret Fekeli si è presentato a Cukurova asserendo di essere il nipote di Ali Rahmet, ma non tutti credono alla versione dei fatti raccontata dal nuovo arrivato. Finalmente, grazie ad un intenso flashback scopriremo la verità su Fikret, su suo padre e sul perché odia così profondamente Demir Yaman. Scopriamo insieme le Anticipazioni sulla soap turca.

Fikret Fekeli fa insospettire tutti nelle nuove puntate di Terra Amara

Sin dal suo arrivo a Cukurova, Fikret Fekeli lascerà non pochi dubbi negli abitanti della cittadina turca, in particolare in Behice che non crederà neppure per un secondo di trovarsi davanti al nipote di Ali Rahmet. La donna crede che sia assurdo poter dimostrare una parentela dopo 30 anni che l’uomo non vede o entra in contatto con lo zio, ma una cicatrice particolare sul petto di Fikret dimostrerà che Behice si taglia. Ali cederà all’uomo e lo accoglierà in casa, noncurante della forte attrazione che il nipote svilupperà per Mujgan, già in forte crisi con il marito Yilmaz Akkaya, che da sempre è follemente innamorato di Zuleyha Altun e che medita di vivere con lei il loro amore alla luce del sole. Quando, tuttavia, Yilmaz muore in un tragico incidente, Fikret si farà avanti con Mujgan, lasciando ancora più infastidita Behice che vorrebbe lasciare Cukurova per godere dell’eredità dell’ingenua nipote.

Anticipazioni Terra Amara, cosa lega Fikret e Demir

Le Anticipazioni della soap turca di Canale 5 ci rivelano che a Cukurova sarà organizzata una giornata di preghiere a sette giorni di distanza dalla morte di Yilmaz, per stare vicino a Zuleyha che è totalmente distrutta dal dolore. In questa occasione, come in altre precedenti, apparirà sempre più chiaro che Fikret proprio non sopporta la presenza di Demir, che critica o evita il più possibile. Quando Demir annuncerà di voler concedere a Zuleyha metà delle azioni della madre defunta Hunkar, dal momento che può disporre del suo patrimonio in quanto unico erede di Adnan Yaman, Fekeli avrà un moto d’ira e lascerà la piazza in fretta e furia pieno furioso più che mai. Ma perché Fikret ce l’ha tanto con Demir? Certo lo Yaman può essere un uomo duro, talvolta spiacevole, ma non è certo per questo che vuole punirlo. Il motivo è molto più oscuro e radicato nel passato.

Terra Amara: Fikret figlio illegittimo di Adnan Yaman!

Grazie ad un lungo e toccante flashback scopriamo che Fikret è figlio della cognata di Ali Rahmet ma non di suo fratello Musa, bensì di Adnan Yaman. Scoperta l’infedeltà della moglie, Musa cacciò ci casa la moglie e il figlio illegittimo, costringendoli a vivere nella povertà e nell’indigenza, dal momento che neppure Adnan ha voluto riconoscerlo e mantenerlo. Non potendo più vendicarsi del padre biologico, poiché defunto, Fikret ha sviluppato un profondo odio per il fratello Demir che, a differenza sua, è cresciuto amato e negli agi. Stando alle Anticipazioni, l’uomo vorrà vendicarsi e per Yaman si mette male, ma nel frattempo si accontenterà di distruggere la lapide di Adnan, lasciando l’amaro in bocca a Demir.

Terra Amara va in onda su Canale 5 dal lunedì alla domenica alle 14:10.

Stasera in TV: Film da vedere Lunedì 18 Settembre, in prima e seconda serata

Quali Film ci sono da vedere Stasera in TV? Ecco la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in onda stasera, Lunedì 18 Settembre 2023, in prima e seconda serata sui principali canali tv in chiaro, con le trame, i cast e i trailer.

Se non siete in vena di film ma preferite un programma d’intrattenimento o di approfondimento, una serie o una fiction per la vostra serata in tv, allora vi rimandiamo alla nostra Guida TV: Programmi e Serie da guardare in televisione la sera di Lunedì 18 Settembre 2023.

Tutti i Film in onda in prima serata questa sera in TV: Lunedì 18 Settembre 2023

  • I dieci comandamenti (Avventura, Drammatico) in onda alle 20.55 su Tv 2000, un film di Cecil B. DeMille, con Charlton Heston, Yul Brynner, Anne Baxter, Edward G. Robinson, Yvonne De Carlo, John Carradine, Judith Anderson, John Derek, Richard Farnsworth, Nina Foch, Cedric Hardwicke, Vincent Price, Martha Scott e Debra Paget.
  • The Blind Side (Drammatico) in onda alle 21 su Iris, un film di John Lee Hancock, con Sandra Bullock, Kathy Bates, Tim McGraw, Rhoda Griffis, Quinton Aaron, Ray McKinnon, Lily Collins, Jae Head, Andy Stahl, Shawn Knowles, Omar J. Dorsey, Catherine Dyer e Ashley LeConte Campbell.
  • Un’estate ai Caraibi (Commedia, Comico) in onda alle 21 su Cine34, un film di Carlo Vanzina, con Gigi Proietti, Enrico Brignano, Martina Stella, Maurizio Mattioli, Alena Seredova, Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Paolo Ruffini, Enrico Bertolino, Paolo Conticini e Sascha Zacharias.

    Un’estate ai Caraibi: Il trailer della nuova commedia firmata Fratelli Vanzina

  • Lanterna verde (Avventura, Azione, Fantascienza) in onda alle 21 su 20, un film di Martin Campbell, con Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Tim Robbins, Angela Bassett, Mark Strong, Temuera Morrison, Taika Waititi, Jon Tenney, Jay O. Sanders, Deke Anderson, Jeff Wolfe, Griff Furst, Mindy Caraccioli e Joseph Cintron.

    Lanterna verde: Il trailer italiano del film

  • I Magnifici 7 (Azione, Western, Drammatico) in onda alle 21.10 su Rai Movie, un film di Antoine Fuqua, con Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Haley Bennett, Peter Sarsgaard, Vincent D’Onofrio, Matt Bomer, Lee Byung-hun, Cam Gigandet, Vinnie Jones, Sean Bridgers, Luke Grimes e William Lee Scott.

    I Magnifici 7: Il trailer italiano ufficiale – HD

  • Il Club degli Imperatori (Drammatico) in onda alle 21.10 su La5, un film di Michael Hoffman, con Kevin Kline, Emile Hirsch, Embeth Davidtz, Rob Morrow, Edward Herrmann, Harris Yulin, Paul Dano, Rishi Metha, Jesse Eisenberg, Gabriel Millman, Chris Morales, Luca Bigini, Michael Coppola, Sean Friedricks, Katherine O’Sullivan, David C. Hatch, Tom Bloom, Melissa Brown, Sophie Wise e Matthew Clark.
  • Io vi dichiaro marito e…marito (Commedia) in onda alle 21.10 su TwentySeven, un film di Dennis Dugan, con Adam Sandler, Kevin James, Jessica Biel, Dan Aykroyd, Ving Rhames, Steve Buscemi, Nicholas Turturro, Allen Covert, Nick Swardson, Mary Pat Gleason, Matt Winston, Rob Corddry, Richard Kline, Gary Valentine, Peter Dante, Michael Buscemi, Cole Morgen, Shelby Adamowsky e Brad Grunberg.
  • Promised Land (Drammatico) in onda alle 21.15 su La7, un film di Gus Van Sant, con Matt Damon, John Krasinski, Frances McDormand, Rosemarie DeWitt, Lucas Black, Hal Holbrook, Scoot McNairy, Tim Guinee e Titus Welliver.

    Promised Land: Il trailer italiano del film di Gus Van Sant

  • I Predatori (Commedia) in onda alle 21.15 su Rai 5, un film di Pietro Castellitto, con Massimo Popolizio, Manuela Mandracchia, Giorgio Montanini, Pietro Castellitto, Dario Cassini, Anita Caprioli, Marzia Ubaldi, Giulia Petrini, Liliana Fiorelli, Claudio Camilli, Nando Paone, Antonio Gerardi e Vinicio Marchioni.

    I Predatori: Il Trailer Ufficiale del Film – HD

  • I Mercenari 2 (Azione, Thriller) in onda alle 21.20 su Italia 1, un film di Simon West, con Sylvester Stallone, Jason Statham, Arnold Schwarzenegger, Bruce Willis, Jean-Claude Van Damme, Chuck Norris, Jet Li, Dolph Lundgren, Terry Crews, Randy Couture, Scott Adkins, Liam Hemsworth, Novak Djokovic, Charisma Carpenter, Nikolette Noel, Nan Yu e Amanda Ooms.

    I Mercenari 2: Il Trailer italiano del film

  • Le Due Vie del Destino – The Railway Man (Drammatico) in onda alle 21.25 su Cielo, un film di Jonathan Teplitzky, con Colin Firth, Nicole Kidman, Stellan Skarsgård, Jeremy Irvine, Hiroyuki Sanada e Sam Reid.

    Le Due Vie del Destino – The Railway Man: Il trailer italiano del film con Colin Firth e Nicole Kidman – HD

  • Attacco al Potere – Olympus Has Fallen (Azione, Thriller) in onda alle 21.30 su TV8, un film di Antoine Fuqua, con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Melissa Leo, Radha Mitchell, Morgan Freeman, Ashley Judd, Dylan McDermott, Cole Hauser, Angela Bassett, Han Soto, Robert Forster, Rick Yune, Arden Cho, Tory Kittles, Sean O’Bryan e Amber Dawn Landrum.

    Attacco al Potere – Olympus Has Fallen: Il trailer italiano ufficiale in HD

Film in onda questa sera in TV in seconda serata :

  • Master Z – Ip Man Legacy (Azione) in onda alle 22.50 su Rai4, un film di Yuen Woo-ping, con Jin Zhang, Dave Bautista, Michelle Yeoh, Tony Jaa, Liu Yan e Xing Yu.

    Master Z – Ip Man Legacy: Il Trailer Ufficiale del Film – HD

  • Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills (Azione, Commedia) in onda alle 23.10 su TwentySeven, un film di Martin Brest, con Eddie Murphy, Judge Reinhold, John Ashton, Lisa Eilbacher, Ronny Cox, Stephen Elliott, Joel Bailey, Steven Berkoff, Gilbert R. Hill, Art Kimbro, Bronson Pinchot, James Russo e Paul Reiser.
  • Tutto molto bello (Commedia) in onda alle 23.15 su Cine34, un film di Paolo Ruffini, con Paolo Ruffini, Frank Matano, Gianluca Fubelli, Nina Senicar, Enzo Ghinazzi, Chiara Francini, Paolo Calabresi, Chiara Gensini, Ahmed Hafiene, Angelo Pintus e Simone Colombari.

    Tutto molto bello: Il trailer del film – HD

  • Conflitto di interessi (Thriller) in onda alle 23.25 su La7, un film di Robert Altman, con Kenneth Branagh, Embeth Davidtz, Robert Downey Jr., Daryl Hannah, Robert Duvall, Tom Berenger, Famke Janssen, Mae Whitman, Jesse James, Clyde Hayes, Troy Beyer, Julia Ryder Perce, Danny Darst, Sonny Seiler, Walter Hartridge, Vernon E. Jordan Jr., Lori Beth Edgeman e Rosemary Newcott.
  • L’ultimo Apache (Western) in onda alle 23.30 su Rai Movie, un film di Robert Aldrich, con Burt Lancaster, Jean Peters, John McIntire, Charles Bronson, John Dehner, Paul Guilfoyle, Ian MacDonald, Walter Sande, Morris Ankrum, Monte Blue e Paul E. Burns.
  • The Bourne Legacy (Azione, Thriller) in onda alle 23.25 su 20, un film di Tony Gilroy, con Jeremy Renner, Rachel Weisz, Edward Norton, Joan Allen, Albert Finney, Oscar Isaac, Scott Glenn, Stacy Keach e Corey Stoll.

    The Bourne Legacy: Il nuovo trailer italiano del film

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle emittenti tv

La Promessa Anticipazioni Spagnole: L’eredità del Barone non andrà né a Cruz né a Eugenia. Ecco chi è l’unico erede!

Brutte sorprese in arrivo per Cruz e per la sua famiglia. Nelle prossime puntate de La Promessa, il testamento del Barone verrà aperto e riserverà delle grandissime novità. La marchesa, suo marito e Lorenzo De La Mata, scopriranno a chi andranno tutte le ricchezze del nobile ma… nessuno di loro (e nemmeno Curro) sarà il beneficiario. Scopriamo chi sarà l’unico erede.

Anticipazioni La Promessa: Cruz e Lorenzo in attesa dell’eredità del Barone

Con la morte del Barone c’è grande attesa per sapere a quanto ammonta, precisamente, la sua ricchezza e in che modo verrà ripartita tra le sue figlie e suo nipote Curro, sicuramente compreso nel testamento. È proprio per questo motivo che Don Lorenzo De La Mata, il marito di Eugenia, si è fatto rivedere dopo tanto tempo. Il conte ha tutta l’intenzione di mettere le mani sull’immenso bottino che crede spetterà a sua moglie e non intende lasciare la tenuta sino a quando non avrà il denaro. Anche Cruz aspetta di sapere quanto erediterà dal padre e se questo le permetterà, finalmente, di tornare una donna ricca e senza alcun problema economico. Ma entrambi rimarranno molto delusia loro non andrà un soldo.

La Promessa Anticipazioni: Cruz ed Eugenia erediteranno solo due palazzi

Il testamento verrà presto aperto e ci sarà grande stupore alla lettura delle carte lasciate dal Barone. L’eredità non andrà divisa tra Cruz ed Eugenia e nemmeno Curro avrà un soldo. Le due figlie del nobile avranno i due palazzi appartenenti al padre ma solo ed esclusivamente questo. Tutto il resto del denaro sarà dato alla Baronessa Elisa de Grazalema. Cruz ma soprattutto Lorenzo rimarranno senza parole. Ma chi sarà questa misteriosa donna, a cui è stato destinato tutto?

Trame e Anticipazioni La Promessa: L’eredità del Barone andrà alla Baronessa Elisa de Grazalema

Il Barone avrà destinato tutta la sua eredità a una misteriosa donna: la Baronessa Elisa de Grazalema. Cruz e Lorenzo rimarranno senza parole e non riusciranno proprio a capire chi sia questa misteriosa persona, a cui è stato destinato tutto. Elisa si presenterà molto presto alla tenuta e vi anticipiamo già da ora che Lorenzo la conoscerà già. Il padre di Curro non la riconoscerà subito dal nome, visto che per lui è sempre stata Elisa De La Vega ma capirà presto che si tratta di una sua vecchia conoscenza… anzi di una sua vecchia amante. I due si alleeranno per far fuori Cruz, che ovviamente odierà sin da principio la nuova arrivata, che prenderà persino di mira Don Alonso. Insomma le due donne diventeranno rivali e Lorenzo farà il doppio gioco, convinto di poter finalmente diventare sfacciatamente ricco.

La Promessa va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 16.20 su Canale5.

Benedetta Tobagi vince il Premio Campiello 2023

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello 2023 con La Resistenza delle donne (Einaudi): il libro della scrittrice e giornalista è dedicato al contributo delle donne alla Resistenza contro il nazifascismo.

Gli altri finalisti erano: Silvia Ballestra con La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza); Marta Cai, autrice di Centomilioni (Einaudi); Tommaso Pincio con Diario di un’estate marziana (Giulio Perrone Editore); Filippo Tuena, autore di In cerca di Pan (Nottetempo).

La 61ª edizione del Campiello si è svolta sabato 16 settembre, nella cornice del Gran Teatro La Fenice a Venezia. Il Premio Campiello, istituito nel 1962 dagli Industriali del Veneto, è promosso e gestito dalla Fondazione Il Campiello, composta dalle Associazioni Industriali del Veneto e dalla loro Federazione regionale.

Domenica 17 settembre Benedetta Tobagi sarà a Pordenonelegge per una serata in onore del Campiello (ore 18.30, Spazio piazza della Motta) con Chiara Fenoglio e Mariacristina Gribaudi, presentata da Gian Mario Villalta, direttore del festival.

articolo in aggiornamento

1 2 3 41