Dov’è la Tesla Roadster lanciata nello spazio?

Sono passati 5 anni dal lancio della sportiva di Elon Musk nello spazio. Ma dove si trova oggi e a che velocità sta viaggiando?

Il 6 febbraio 2018 la Tesla Roadster di Elon Musk, proprio la sua, veniva lanciata nello spazio da SpaceX. Alla guida Starman, un manichino con apposita tuta bianca divenuto celebre.

Da allora sono passati 5 anni, un lungo periodo durante il quale la sportiva americana ha percorso ben 4 miliardi di km orbitando nel nostro sistema solare, a una velocità di circa 26.000 km/h. Ci siamo quindi chiesti dove si trovino oggi la sportiva e il suo “pilota”.

Posizione imprecisa

In base alle informazioni riportate sul sito whereisroadster.com, la sportiva di Musk e il manichino “stellare” dovrebbero trovarsi oggi esattamente sull’orbita di Marte, in un punto di congiunzione tra un’ideale orbita della Terra più grande e quella del Pianeta Rosso.

Affermarlo con precisione è però impossibile perché si tratta soltanto di dati statistici. Chiaramente il normale segnale GPS che tutti noi conosciamo nello spazio è inesistente, così come la connessione a internet.

Inoltre, più volte nel corso degli anni vari astronomi di tutto il mondo hanno spesso dichiarato che cercare la Tesla nello spazio richiederebbe un discreto investimento di tempo e denaro, non giustificato. Per vedere nitidamente Starman e l’auto, infatti, sarebbe necessario utilizzare un telescopio di circa 14.634 metri di diametro.

La Tesla Roadster del 2011

Gli interni della Tesla Roadster del 2011