Baristi pagati 100 euro a settimana: lavoro o sfruttamento? Ma per i commercianti «i giovani non hanno voglia»

Baristi pagati 100 euro a settimana: è lavoro o sfruttamento? Luca Abete di Striscia la Notizia indaga sulle offerte di lavoro di locali e commercianti che dicono di non riuscire a trovare ragazzi che vogliono lavorare. La colpa, a quanto pare, sarebbe del reddito di cittadinanza. Ma l’indagine dell’inviato campano scoperchia una realtà ben diversa, di proposte lavorative oscene. E naturalmente tutte in nero.
Imprenditore offre fino a 2mila euro al mese, ma non trova personale: «Abbiamo bisogno di autisti»
«Vivere a 27 anni con 750 euro al mese? Non accettiamo più!», lo sfogo dell’ingegnera è virale