Signori, questo asteroide è indistruttibile, e temiamo possa colpirci

L’asteroide Itokawa è una roccia spaziale lunga 500 metri con una strana forma allungata, che sembra quasi una nocciolina. Negli anni la comunità scientifica si è interessata molto a questo corpo tanto che la sonda spaziale giapponese Hayabusa lo ha raggiunto nel 2005 per studiarlo, dopo un viaggio di lungo 290 milioni di km e durato 2 anni e 4 mesi.
Ultimamente un nuovo studio ha scoperto qualcosa di molto entusiasmante sul suo conto, ovvero che Itokawa sarebbe praticamente indistruttibile data la sua struttura interna definita “rubble pile”, ovvero un insieme di rocce diverse tenute insieme dalla gravità.
Perché Itokawa non è mai stato distrutto in miliardi di anni
“In breve, abbiamo scoperto che Itokawa è come un gigantesco cuscino spaziale e molto difficile da distruggere”, ha detto in una dichiarazione Fred Jourdan, astronomo della Curtin University in Australia e autore principale del nuovo articolo.
Gli studiosi suggeriscono che che è rimasto perfettamente intatto, nonostante l’incessante bombardamento di asteroidi nel sistema solare interno, da quando si è formato più di 4,2 miliardi di anni fa.
Quando altri asteroidi colpiscono Itokawa, grandi cavità o pori tra questi massi assorbono gran parte del conseguente aumento di energia, proteggendo la struttura dell’asteroide dalle fratture. In sostanza i pori lo aiutano a sopravvivere alle collisioni per almeno 10 volte più a lungo rispetto agli asteroidi convenzionali a corpo singolo, noti anche come monoliti.
Chissà che succederebbe semmai dovesse colpire la Terra? Speriamo solo di non doverlo mai scoprire…