Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez vendono il loro jet privato

Lui si è appena regalato un orologio da 700mila euro (il più caro della sua collezione rimane un Franck Muller 7008 da oltre 2 milioni di dollari), lei ha avuto una festa di compleanno da mille e una notte, letteralmente, nella loro nuova villa di Riyad in Arabia Saudita dove si sono appena trasferiti. Ma allora perché Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez hanno messo in vendita il loro jet privato di lusso comprato nel 2015 per la modica cifra di 20 milioni di euro?

La risposta è semplicissima. L’esclusivo Gulstream G-200 non è più adatto ad ospitare tutta la famiglia Aveiro-Rodríguez che lo scorso aprile si è allargata ulteriormente. Oltre a Cristiano Jr classe 2010, Eva e Mateo, i gemelli venuti alla luce nel giugno 2017 da madre surrogata, e Alana Martina, nata nel novembre 2017, ora alla brigata si è aggiunta anche la piccola Bella Esmeralda (Georgina era incinta di due gemelli ma purtroppo il fratellino Angel è nato senza vita ndr). Il velivolo, di cui ne esistono solo 250 esemplari personalizzati in tutto il mondo, può raggiungere i 900 chilometri orari e può ospitare fino a dieci persone, un numero esiguo per la CR7 Family che è solita viaggiare al completo, e come appurato nel doc di Netflix Soy Georgina, circondata dal proprio team di amici, assistenti, addetti stampa e collaboratori.

Come si legge su abc, “non si conosce il nome dell’acquirente che ha comprato il jet” dotato di “accessori di lusso come frigorifero, forno a microonde e forno elettrico, wifi, telefono e un completo sistema multimedia” apparso in più occasioni nei social della coppia. Come prevedibile, dietro alla vendita non si nasconde nessun conto in rosso né tantomeno la necessità di monetizzare ma solo di ingrandirsi e puntare “più in alto”. La coppia potrebbe essere interessata ad acquistare “un aereo di capacità maggiore”, un nuovo giocattolino ancora più spazioso, confortevole e lussuoso del precedente.

I soldi non sono mai stati un problema, ma oggi ancora meno. L’attaccante portoghese dalla sua attuale squadra, l’Al-Nassr, percepisce uno stipendio da nababbo: 200 milioni di euro a stagione fino al 2025, che calcolatrice alla mano corrispondono a 16,6 milioni di euro al mese e quindi 547.945 euro al giorno, 22.831 euro all’ora, 380 euro al minuto e 6,34 euro al secondo. E poi ci sono le pubblicità, i suoi marchi e i compensi strabilianti di Instagram, dove CR7 detiene il titolo di personaggio più seguito del mondo…

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *