Devi ASSOLUTAMENTE usare la modalità aereo del cellulare, e qui ti diciamo perché

Che si tratti di silenzioso o di modalità aereo, ci sono dei momenti in cui il silenzio digitale è d’obbligo. A bordo, oramai sapete che vige la regola del telefonino off line, questo perché il 5g potrebbe inficiare sulla rete del velivolo. Sicché è opportuno inserire la modalità aereo per disattivare tutti i segnali radio emessi dal proprio smartphone. Nel concreto si tratta di un sistema che non permette di fare o ricevere telefonate, né tantomeno navigare in Internet o inviare SMS. È possibile attivarla anche di notte per risparmiare la batteria.
Cosa succede se mi chiamano in modalità aereo?
Ormai si sa che a un certo punto sugli aerei viene chiesto d’inserire la modalità aereo, anche se, stando alle recenti disposizioni europee, entro l’anno non dovrebbe essere più così e potremmo tenere i telefonini accesi a bordo, ammesso che le compagnie accettino d’investire in questi nuovi sistemi pro Internet a bordo e che si abbia soprattutto il 5g sul proprio device. Al momento, però, se si mette la modalità aereo chi chiama non sente assolutamente nulla, perché viene disabilitata la ricezione del segnale GSM. Di conseguenza non si possono effettuare o viceversa ricevere chiamate, né inviare messaggi. Quello che si può fare è continuare a utilizzare il cellulare con le applicazioni che non necessitano di un collegamento web. Ad esempio, i giochi, la rubrica, la musica. Inoltre, inserire la modalità aereo preserva la batteria del cellulare e questo potrebbe rappresentare un vantaggio sui voli di lunga percorrenza se si vuole dedicare del tempo magari alla lettura.
Come capire se qualcuno è in modalità aereo?
La modalità aereo è un’impostazione presente su cellulari e anche pc. Nel momento in cui si imposta, tutti i segnali dei vari device vengono spenti e appare l’icona di un aeroplano sul telefono. Se qualcuno, dunque, è in modalità aereo, probabilmente non riuscirete nemmeno a chiamare, perché il telefono dall’altra parte non squillerà.
Le funzioni wireless che vengono disabilitate sono: la connessione proprio del cellulare, non potrete collegarvi a nessun social né mandare sms attraverso WhatsApp, visto che in sostanza non potrete accedere a Internet. Poi non sarà disponibile il Wi-fi né il Bluetooth. Dulcis in fundo, per quanto riguarda il Gps, il vostro telefono potrebbe disabilitarlo oppure no, dipende dal vostro modello. Alcune app come Google Maps funzionano senza connettersi a Internet, al contrario un servizio come la visualizzazione del traffico potrebbe non essere disponibile. Per quanto riguarda il Wi-fi e il Bluetooth, è possibile che una volta inserita la modalità aereo, queste due funzioni si possano inserire manualmente.
Perché mettere il telefono in modalità aereo la notte?
La modalità aereo si può mettere non solo in viaggio. Esistono modi diversi per sfruttare questa impostazione. Durante la notte potrebbe essere un buon modo per evitare di essere esposti alle onde elettromagnetiche. In aggiunta, quando si studia o si lavora sarebbe auspicabile non avere interferenze di nessun tipo e, quindi, una soluzione per non avere distrazioni potrebbe essere quella della modalità aereo.