AIUTO, questo strano meteorite di Marte si è schiantato sulla Terra

Il 18 luglio 2011, nel piccolo villaggio di Tissint, nell’entroterra del Marocco, i pastori hanno cominciato a notare pezzi di roccia fusa tra le brulle campagne intorno al centro abitato. Sul momento era difficile immaginarlo, ma quelli erano frammenti di Marte, arrivati sotto forma di meteorite (che è stato chiamato proprio Tissint) sulla Terra.
Recentemente uno studio realizzato da un team internazionale ha scoperto che su quelle rocce è presente una “enorme diversità organica”, che potrebbe dirci molto sulla storia del Pianeta Rosso ma anche qualcosa sul nostro.
Life on Mars
Le molecole organiche sono molecole composte da atomi di carbonio legati ad atomi di idrogeno, ma possono anche contenere ossigeno, azoto e altri elementi. Le quattro classi principali di molecole organiche includono carboidrati, proteine, acidi nucleici e lipidi.
“Comprendere i processi e la sequenza di eventi che hanno plasmato questa ricca abbondanza organica rivelerà nuovi dettagli sull’abitabilità di Marte e potenzialmente sulle reazioni che potrebbero portare alla formazione della vita”, ha spiegato il dott. Andrew Steele, coautore dello studio e collaboratore NASA.
Tissint ha un peso totale di 7 chilogrammi ed è attualmente il quinto meteorite classificato come di origine marziana, con uno studio del 2012 che stima che sia stato espulso da Marte circa 700.000 anni fa da un qualche tipo di evento, come un impatto violento.