F1 | La FIA conferma i nomi dei sei motoristi per il 2026

Alpine, Audi, Ferrari, Honda, Mercedes-AMG e Red Bull Ford. Sono questi i sei grandi costruttori che nel corso delle ultime settimane hanno manifestato alla FIA il proprio interessamento aderendo al nuovo regolamento in qualità di motoristi per la prossima generazione di Power Unit della Formula 1.

A confermarlo è stata la Federazione con un comunicato emesso in seguito all’annuncio della collaborazione tra Red Bull Powertrains e Ford a partire dalla stagione 2026 a margine della presentazione della livrea della RB19, con la città di New York a fare da sfondo al ritorno della casa statunitense.

Uno degli elementi che ha spinto Ford a fare il proprio ritorno nella massima categoria automobilistica è stato l’accento posto dalla Formula 1 sulla sostenibilità, oltre alla crescita globale del brand negli ultimi anni che ha permesso di attirare nuovi fan. Le Power Unit di nuova generazione, infatti, faranno uso di carburanti sostenibili puntando su una maggior potenza elettrica nonostante l’eliminazione dell’MGU-H per abbassare i costi.

Assieme alla Ford ci saranno anche Audi, che farà anch’essa il proprio ritorno nel 2026 il collaborazione con il gruppo Sauber di cui ha acquisito una quota di minoranza, e Honda. Sebbene il rapporto esistente tra Honda e Red Bull si concluderà al termine del campionato 2025, il costruttore giapponese si è iscritto anche al ciclo che va dal 2026 al 2030, pur non avendo ancora stretto un’alleanza con una squadra presente sulla griglia.

Al loro fianco ci saranno altri tre costruttori già ben conosciuti, come Ferrari, Mercedes e Alpine, che prende il testimone da Renault, anche se la Power Unit continuerà a essere progettata e realizzata nella base di Viry-Châtillon.

“La conferma che ci saranno sei costruttori di Power Unit che gareggeranno in Formula 1 a partire dal 2026 testimonia la forza del campionato e i solidi regolamenti tecnici che sono stati diligentemente creati dalla FIA in stretta collaborazione con la Formula 1 e i costruttori di Power Unit”, ha commentato il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem.

“Le Power Unit sono all’avanguardia nell’innovazione tecnologica e rendono il futuro della Formula 1 più sostenibile, mantenendo al contempo la spettacolarità delle gare. Sono grato per la fiducia dei produttori automobilistici leader a livello mondiale, dimostrata dal loro impegno nei confronti della Formula 1”.

 Leggi anche:F1 | Red Bull Racing svela la livrea della RB19 a New YorkF1 | Ferrari: fire-up della power unit 066/7 sulla 675F1 | De Vries racconta la sua carriera: “Ho faticato a gestire la pressione”Ford annuncia il suo ritorno in F1 come motorista dal 2026F1 | Diretta streaming: presentazione Red Bull Racing 2023

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *