Sette pusher in manette Sequestrati due chili di cocaina purissima

Due chili e mezzo di cocaina sequestrati, per un valore di oltre 250mila euro, e sette persone in arresto. È il bilancio di una settimana di lavoro della Squadra mobile, che ha portato alla Dozza un cittadino albanese e sei marocchini, nell’ambito di tre distinte operazioni. L’ultima venerdì sera, quando in via Romita, al Parco Nord, la polizia ha arrestato 5 persone, un albanese e quattro marocchini che avevano appena concluso la compravendita di oltre 2 chili di coca, che il primo aveva consegnato ai nordafricani. Lunedì, invece, i poliziotti avevano fermato un marocchino, già noto e destinatario di un divieto di dimora, che aveva adibito un casolare abbandonato di via Barbacci a base di spaccio: fermato mentre cedeva una dose di coca per 50 euro è stato trovato con altri 25 grammi della stessa sostanza. Il secondo arresto è avvenuto martedì, al Centro Borgo, fuori dal quale erano stati segnalati strani movimenti: qui è stato fermato un marocchino con 10 dosi già confezionate di coca. A casa ne aveva altri 130 grammi.

Elezioni in Spagna, il Partito Popolare cresce in tutto il Paese: Ayuso trionfa a Madrid, Colau perde Barcellona

MADRID – Cresce il Partito Popolare in tutta la Spagna, recuperando importanti quote di potere locale dopo il disastroso risultato delle amministrative di quattro anni fa. Il Psoe del premier Pedro Sánchez perde la battaglia anche nel conteggio globale dei voti a livello nazionale (30 per cento contro 28 a favore del Pp secondo i dati parziali), mentre sembra fallire la speranza di ottenere il risultato più atteso: la riconquista, dopo 11 anni, della città di Barcellona con il suo candidato Jaume Collboni, superato dal leader degli indipendentisti di orientamento conservatore, Xavier Trias, con l’attuale sindaca, Ada Colau, che non va oltre il terzo posto.

In bilico fino all’ultimo alcune delle amministrazioni regionali e comunali più importanti, con serie possibilità di ribaltone a favore dei popolari. Un duro colpo per il Psoe che nel 2019 aveva conquistato 9 delle 12 regioni in cui si è votato ieri (e il Pp solo 2). I socialisti perdono Siviglia, la città più importante che amministravano finora, e rischiano di andare all’opposizione a Valencia, tanto al comune come alla regione. A rischio per la sinistra anche l’Aragona, mentre il Psoe potrebbe mantenere la presidenza di Estremadura e Castiglia La Mancha.

Il successo, scontato, della destra alle regionali di Madrid con Isabel Diaz Ayuso, lanciata verso la maggioranza assoluta, è completato anche dalla vittoria alle comunali del sindaco uscente José Luis Martinez Almeida, che punta a una inattesa maggioranza assoluta. Ma, nella capitale come nella maggior parte delle amministrazioni che hanno la possibilità di riconquistare, i popolari dipenderanno dall’ultradestra di Vox. Un alleato molto scomodo, come si è rivelato nelle poche giunte locali in cui fino ad ora è risultato determinante.

L’avanzata del Pp – solo in parte spiegabile con la quasi completa scomparsa dalla scena dei centristi di Ciudadanos – è stata però superiore alle attese, e questo potrebbe conferire al partito di Alberto Núñex Feijóo una maggiore forza negoziale nei confronti della formazione di Santiago Abascal.

Molti osservatori avvertono che non bisogna trarre conclusioni di carattere nazionale da una consultazione locale (vota meno gente, mancano all’appello alcune regioni fondamentali, l’offerta politica è diversa), ma la rimonta del Pp è stata di tali dimensioni da poter indicare una tendenza ad appena sette mesi dalle prossime elezioni legislative in programma per il mese di dicembre. Un dato è particolarmente significativo: per la prima volta i popolari conquistano tutti capoluoghi di provincia dell’Andalusia, una delle regioni più popolose di Spagna (che quindi manda molti deputati al Parlamento) e che per decenni era stata un feudo inespugnabile del Partito socialista.

I risultati elettorali non costituiscono una buona notizia per la vicepremier e ministra del Lavoro Yolanda Diaz, leader della nuova piattaforma di sinistra Sumar (che esordirà alle urne solo alle politiche di dicembre), che ha concentrato tutti i suoi sforzi in questa campagna ad appoggiare Ada Colau, sconfitta a Barcellona, e i candidati di altre formazioni che ruotano intorno al suo movimento: è andata male nella maggior parte dei casi, con la grave perdita del comune della regione di Valencia e il calo generalizzato di Podemos in tutto il Paese.

Spalletti lascia il Napoli, l’annuncio di De Laurentiis a Che tempo che fa: «Mi ha chiesto un anno sabbatico»

Luciano Spalletti lascia il Napoli. Dopo i tanti rumors che si sono rincorsi nei giorni scorsi, ora c’è l’ufficialità che arriva direttamente da Aurelio De Laurentiis ospite di Fabio Fazio: « Spalletti è stato un grandissimo allenatore», «è un uomo libero, lui ha dato, lo ringrazio, ora è giusto che continui a fare ciò che vuole», ha detto Ii presidente del Napoli. De Laurentiis spiega che «gli allenatori si dividono in coloro che vogliono fare il mercato e quelli che allenano. Lui allena, noi gli abbiamo dato una materia straordinaria e lui l’ha fatta crescere».

Spalletti, tatuaggio con logo del Napoli e Scudetto. Il tatuatore: «Il primo della sua vita»

L’annuncio

Spalletti, prosegue de Laurentiis, «è un uomo libero, dopo 50 anni di cinema e tante esclusive quando qualcuno viene da te e ti dice: in fondo io ho fatto il massimo, si è chiuso un ciclo della mia vita, ho ancora un contratto con lei ma preferirei avere un anno sabbatico. Che fai, ti opponi? Devi essere generoso nella vita, io non mi aspetto mai nulla in cambio. Lui ha dato, lo ringrazio, ora è giusto che continui a fare ciò che vuole fare».

8 posti migliori in Oceania per un viaggio perfetto in famiglia

Scopri di più su queste destinazioni interessanti in Microsoft Travel. Microsoft Travel è la destinazione ideale per la pianificazione delle vacanze, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando un viaggio da solo, un viaggio in montagna o semplicemente un po’ di tempo in spiaggia. Prenota voli e hotel a tariffe competitive, esplora le isole della zona, vedi le tendenze meteo, crea un itinerario e molto altro. Inizia subito a pianificare le tue vacanze da sogno con Microsoft Travel. Fai clic qui per saperne di più:

Microsoft Travel

Mete gettonate: le 10 località più cercate in Asia

Scopri di più su queste destinazioni interessanti in Microsoft Travel. Microsoft Travel è la destinazione ideale per la pianificazione delle vacanze, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando un viaggio da solo, un viaggio in montagna o semplicemente un po’ di tempo in spiaggia. Prenota voli e hotel a tariffe competitive, esplora le isole della zona, vedi le tendenze meteo, crea un itinerario e molto altro. Inizia subito a pianificare le tue vacanze da sogno con Microsoft Travel. Fai clic qui per saperne di più:

Microsoft Travel

Luglio è alta stagione in Europa. Scopri le destinazioni più cercate

Scopri di più su queste destinazioni interessanti in Microsoft Travel. Microsoft Travel è la destinazione ideale per la pianificazione delle vacanze, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando un viaggio da solo, un viaggio in montagna o semplicemente un po’ di tempo in spiaggia. Prenota voli e hotel a tariffe competitive, esplora le isole della zona, vedi le tendenze meteo, crea un itinerario e molto altro. Inizia subito a pianificare le tue vacanze da sogno con Microsoft Travel. Fai clic qui per saperne di più:

Microsoft Travel

Addio di Fabio Fazio, ovazione all’ultima di Che tempo che fa. E Michele Serra ironizza: “Topo Gigio di che partito era?”

“Grazie a tutti di cuore, diventa difficile così arrivare alla fine di una lunga serata”. Così Fabio Fazio apre la sua ultima puntata della trasmissione ‘Che tempo che fa’ su Rai3 accolto da una ovazione e dagli applausi scroscianti del pubblico in studio. Dopo venti anni di militanza in Rai, il conduttore ligure dall’anno prossimo si trasferisce sul canale Nove con una nuova trasmissione.

Fabio Fazio tace ma ha accanto Michele Serra che inizia la puntata tracciando la sua personale “storia politica della Rai” con una sorta di editoriale. Si chiede Serra di che partito fossero “Topo Gigio, il Quartetto Cetra, Tognazzi e Vianello erano uno di sinistra e uno di destra? E per avvicinarsi ai giorni nostri di che partito sono Amadeus, Fiorello, Mara Venier, Vespa lo ha messo Cavour quindi è della destra storica?”. Per il giornalista e scrittore, “è un discorso cretino, perché è difficile spiegare con la politica una storia che solo in parte lo è. Il lavoro delle persone per fortuna è più forte, nessuno si è mai chiesto in passato se Topo Gigio fosse di destra o di sinistra ma ora invece tutti si chiederebbero a che partito apparterrebbe”.

E al “ministro della cultura Gennaro Sangiuliano che qui ha detto che alla Rai ci sono gli stalinisti, ci chiediamo quanto sia stato per lui difficile sopravvivere quando era direttore del Tg2, lo tenevano chiuso in una segreta?”. Per Serra “c’è un brutto clima con la tendenza ad incasellare tutto e tutti, costretti a sentirsi in debito con qualcuno. In Rai sono molte di più le persone che fanno da sole. Se fossi un intellettuale di destra sarei preoccupato, direbbero che sono salito sul carro del vincitore, che non arrivo perché sono bravo ma per la mia appartenenza politica. E’ giunto il tempo di una riflessione – conclude Serra –  la Rai è dello stato non dei partiti, l’atmosfera rimarrà tossica ora ed è grave perché ci lavora anche tanta gente per bene”.

Destinazioni balneari sensazionali in Europa

Scopri di più su queste destinazioni interessanti in Microsoft Travel. Microsoft Travel è la destinazione ideale per la pianificazione delle vacanze, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando un viaggio da solo, un viaggio in montagna o semplicemente un po’ di tempo in spiaggia. Prenota voli e hotel a tariffe competitive, esplora le isole della zona, vedi le tendenze meteo, crea un itinerario e molto altro. Inizia subito a pianificare le tue vacanze da sogno con Microsoft Travel. Fai clic qui per saperne di più:

Microsoft Travel

Influencer muore in diretta su TikTok: ecco cosa ha bevuto per sfida

Un influencer di 34 anni, Sanqiange (lo pseudonimo), è morto dopo aver trasmesso una diretta su Douyin (la versione cinese di TikTok) in cui beveva quattro bottiglie di Baijiu, un potentissimo superalcolico. Secondo quanto raccontano i media locali, il giovane aveva partecipato ad una sfida contro un collega tiktoker che prevedeva un pegno alcolico per il partecipante sconfitto. La vicenda ha riaperto il dibattito sull’utilizzo dei social media da parte dei creator (chi realizza contenuti per il web ndr) che monetizzano con le challange promuovendo, altresì, comportamenti scorretti e pericolosi.

Il decesso dell’influencer

La notizia, diffusa dal quotidiano online Shangyou news, è stata rilanciata dalla CNN. I fatti risalgono a giovedì 16 maggio. Sanqiange, riporta l’emittente televisiva statunitense, aveva accettato una sfida nota con il nome di “PK” contro un altro collega influencer. La challange prevedeva di bere Baijiu, un liquore cinese con una gradazione alcolica compresa tra il 30% e il 60%, in caso di sconfitta. Il 34enne, come si vede nel video poi diventato virale sui social, ha bevuto tutto d’un fiato ben quattro bottiglie del superalcolico. I genitori lo ha trovato senza vita, nella sua camera da letto, alcune ore dopo la pericolosa fida.

La testimonianza dell’amico

Un amico di Sanqiange – all’anagrafe Wang – ha raccontato a Shangyou News di aver assisto alla performance in diretta. “Non so quanto avesse consumato prima che mi sintonizzassi. – ha spiegato il ragazzo – Ma nell’ultima parte del video, l’ho visto finire tre bottiglie prima di iniziare con una quarta. La sfida ‘PK’ è finita verso l’una notte. Quando i suoi genitori lo hanno trovato, lui era già morto. Non hanno fatto nemmeno in tempo a chiamare i soccorsi”.

Il dibattito sulle challange

Il 34enne non era nuovo a questo genere di sfide. L’anno scorso, la piattaforma cinese Douyin gli aveva bloccato l’account ma poi lui, cambiando il nome e le credenziali di accesso, era riuscito a creare nuovi profili social. La tragedia ha riaperto il dibattito sulla necessità di applicare nuove restrizioni per le challenge online. Douyin già vieta di bere alcolici durante le dirette ma, alla luce di quanto accaduto, saranno presi ulteriori provvedimenti in materia di sicurezza.

Destinazioni affascinanti per una fuga romantica

Scopri di più su queste destinazioni interessanti in Microsoft Travel. Microsoft Travel è la destinazione ideale per la pianificazione delle vacanze, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando un viaggio da solo, un viaggio in montagna o semplicemente un po’ di tempo in spiaggia. Prenota voli e hotel a tariffe competitive, esplora le isole della zona, vedi le tendenze meteo, crea un itinerario e molto altro. Inizia subito a pianificare le tue vacanze da sogno con Microsoft Travel. Fai clic qui per saperne di più:

Microsoft Travel

1 2 3 1,149